Commenti: 34
Le case si vendono con molta pazienza e uno sconto medio del 16%

Il mattone è debole e non accenna a migliorare e potrebbe tardare ancora due anni prima di entrare in una fase positiva. È quanto emerge dall'ultimo sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia, che prospetta prezzi in calo, tempi di vendita in aumento e uno sconto medio del 16%, in crescita rispetto alle precedenti rilevazioni

È quello che sostiene la maggior parte degli agenti immobiliari intervistati dall'ultimo sondaggio congiunturale banca d'Italia-tecnoborsa-agenzia del territorio, relativo al quarto trimestre 2012. Il rapporto, che negli ultimi mesi ha anticipato come nessun altro l'andamento del mercato immobiliare, conferma la debolezza a breve termine, ma con una nota positiva: nel breve periodo, ossia due anni, dopo cinque trimestri negativi le valutazioni di miglioramento superano quelle di peggioramento

Prezzi: quasi l'80% degli intervistati segnalano una diminuzione

Clicca per ingrandire

Le case si vendono con molta pazienza e uno sconto medio del 16%

Sconti: la media è del 16% con punte più alte al sud

Clicca per ingrandire

Le case si vendono con molta pazienza e uno sconto medio del 16%

La diminuzione dei mutui, sia in termini di numero di erogazione che di importi concessi, determina inoltre tempi sempre più lunghi: gli agenti segnalano che adesso ci vogliono 8,5 mesi in media per vendere, in crescita rispetto agli 8,2 mesi della ricerca precedente

Vedi i commenti (34) / Commento

34 Commenti:

28 Febbraio 2013, 14:24

In reply to by anonimo (not verified)

Al paesello dovrebbero dare le case gratis + 2.000€ al mese a tutti quelli disposti a viverci!

28 Febbraio 2013, 16:08

C'e'anche il mattonaro che rosica da 10 anni perchè non riesce a buttarci fuori senza prendere una lira.....e deve anche pagare l'imu.......magari se qulache mattonaro vuole affittarci un trilocale rimango in attesa....non discuto sugli anticipi quel che devo daro'....

28 Febbraio 2013, 17:02

In reply to by anonimo (not verified)

Personalmente ho sempre preso a calci nel culo quei senzatetto che hanno tentato di evolversi andando in affitto senza averne le possibilità
Sbattuti in strada con i loro 4 stracci e gran figura di merda con la famiglia!!! dai senzatetto, ringraziate il comune per le panchine dei parchi pubblici dove dormite in estate ........o chi abbandona il cartone prezioso materiale per costruire i vostri giacigli

28 Febbraio 2013, 21:11

Le case si vendono ma bisogna aver pazienza nel sopportare i vaneggiamenti dei senzatetto in cerca di un tetto!

1 Marzo 2013, 2:35

Via i senzatetto rosiconi da questo blog! pagate affitto a vita..pezzenti...

1 Marzo 2013, 2:35

Via i senzatetto rosiconi da questo blog! pagate affitto a vita..pezzenti...

1 Marzo 2013, 2:38

Pagare l'affitto mensile in silenzio e ringraziare anche il proprietario!

1 Marzo 2013, 9:20

Esisteranno anche i senzatetto che vaneggiano, tuttavia in futuro sarà molto più probabile che questi riusciranno a comprarsi una casa ad un prezzo vicino a quello che dicono loro piuttosto che a quello che avete in mente voi venditori e voi farete sempre più ftica a trovare a chi dare casa in affitto
Se leggi infatti l'articolo sul mercato degli affitti ad uso ufficio ti accorgerai che la situazione, specialmente nelle città con i prezzi più alti: Roma e Milano, è drammatica: questo caro mio significa che le aziende chiudono gli uffici e fanno lavorare i dipendenti da casa.
Io lavoro da casa da 5 anni e questo mi ha dato la possibilità di andarmene a vivere fuori Roma, questo con un risparmio di una cifra pari a quella che nel 2008 mi avrebbe permesso di acquistare un appartamento da 100 mq con box in zona residenziale e che oggi ho incrementato di quasi l'80%
A fronte di questo ti confesso che sarei ben contento di pagare 1000 euro di affitto al mese quando me ne entrano più del triplo di interessi (ovviamente sempre al mese)

1 Marzo 2013, 12:40

Certo che usare la parola "senzatetto" come insulto è tipico di persone piccole-piccole... la proprietà o meno di una casa, di un'auto particolare, di un certo tenore di vita, non qualificano le persone. Almeno dall'Illuminismo in poi.

Quelli che giudicano gli altri dalle proprietà sono stati stigmatizzati dai comunisti, dai liberali, dai fascisti, dalla chiesa, dalla costituzione Europea, dalla convenzione dei diritti dell'uomo... vado avanti?

Già che ci sono, a differenza vostra, firmo col mio nome

P.s. Ho una casa a mutuo, vale lo stesso oppure sono senzatetto? potreste indicarmi la regole per essere definito senzatetto?

Ma vergognatevi

1 Marzo 2013, 14:32

In reply to by antonio ianiro (not verified)

Uhm, sei un senzatetto che s'è impegnato a riscattare il proprio stato sociale
Certo, il tetto te l'ha concesso la banca...ma un giorno sarà tutto tuo!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account