Commenti: 15
Proprietari a caccia di chi paga cash: 6 acquisti su 10 avvengono in contanti

Sappiamo che il mercato dei mutui è Fermo e che questo fattore incide pesantemente sulle compravendite immobiliari. Eppure, se l'erogazione diminuisce del 50%, le operazioni calano del 25%. Ciò significa che una grossa fetta di acquirenti paga in contanti, magari perché a sua volta è riuscita a vendere un immobile, o con risparmi a cui si è aggiunta la liquidazione del pensionamento. 6 acquisti su 10 in Italia oggi avvengono in modalità cash

La percentuale di chi può farlo è in aumento rispetto al passato, sebbene in Italia ciò è sempre avvenuto. Del resto siamo famosi per i nostri risparmi e il livello di indebitamento privato nazionale è più basso rispetto ai nostri colleghi europei. La bce ha inoltre messo in luce come i conti correnti degli italiani siano i quarti d'europa

Se dunque negli anni scorsi c'era sempre chi arrivava il giorno dell'atto con la valigetta o l'assegno, oggi più che mai chi dispone del contante si trova in una situazione vantaggiosissima. Innanzitutto può scegliere con tranquillità, perché i tempi medi di vendita si sono allungati. In secondo luogo può negoziare sul prezzo ma soprattutto è tranquillo perché la sua scelta non dipende dall'ok di una banca

Semmai un po' d'inquietudine nasce dall'avere tanti soldi in banca, soprattutto da quando il caso cipro ha messo in evidenza che un prelievo forzoso non è impossibile. Certamente è difficile che avvenga in Italia, ma quando c'è un precedente mai dire mai. In caso di fallimento di una banca, inoltre, il fondo di garanzia europeo copre fino a 100.000 euro

Vedi i commenti (15) / Commento

15 Commenti:

12 Aprile 2013, 14:00

Provate a comprare casa a Roma senza mutuo... a meno che non siate politici e vi comprino la casa "a vostra insaputa"...

12 Aprile 2013, 15:06

A Roma e a Milano penso sia impossibile ma nella periferia di alcune città più piccole i prezzi stanno diventando abbordabili

12 Aprile 2013, 16:28

Vi sbagliate di grosso.
Chi aveva negli anni pre-euro una cifra intorno ai 400 - 500 milioni di lire, se ha continuato a risparmiare e ad investire i soldi in btp reinvestendo gli interessi, ora, a distanza di 12 anni si trova un capitale di almeno 500.000 euro.
Ovviamente questi anni ha dovuto continuare a risparmiare e a guardarsi bene dallo spende soldi in quei beni i cui prezzi sono passati da 1000 lire ad un euro e più senza ritegno.
Io questa accortezza ce l'ho sempre avuta e sono uno di questi, quindi parlo con cognizione di causa dicendo chiaramente a tutti i soliti imbecilli che sostengono che chi non ha casa oggi è perché si è mangiato tutto in auto, telefonini e stupidaggini varie, che la realtà dei fatti non è quella che sostengono loro.
Ovviamente, stando così le cose, di certo non regalo 500.000 euro e più per una casa al primo che capita...

15 Aprile 2013, 17:03

In reply to by anonimo (not verified)

Guarda che io sarei (secondo te) uno dei vari imbecilli che sostiene, sempre secondo te "..........quindi parlo con cognizione di causa dicendo chiaramente a tutti i soliti imbecilli che sostengono che chi non ha casa oggi è perché si è mangiato tutto in auto, telefonini e stupidaggini varie, che la realtà dei fatti non è quella che sostengono loro."
Allora ovviamente sono contento per te se hai più di 500.000 euro in banca. Sarò più contento ancora se faranno anche a te un bel prelievo forzoso (spero molto consistente) così anche tu avrai il tuo "sacrosanto diritto a contribuire per la patria"
Poi è forse il caso che ti spieghi meglio che io, come credo molti, pensiamo e qualcuno anche conosce in maniera più approfondita (visto che ad esempio il sottoscritto lavora, da tanto, anche per grossi e nazionali...."centri studi e statistiche" che determinano anche il tuo paniere, occupandosi proprio dello specifico) che le famose "cicale" nostrane hanno disdegnato nel tempo l'acquisto in immobili, concentrandosi in altre spese frazionate e quantitativamente maggiori, tese solo al mero soddisfacimento personale e/o familiare.
Ergo, traduco: ......hanno "cazzarato" (e nessuno dice che deve essere per forza un male!) si sono mangiati tutto o un bel pò in "bischerate improduttive", contando su possibilità di affitti +/- interessanti, ma entrate certe e/o maggiori, meno spese (magari pure un pò evasori-alcuni) e comunque un tenore di vita ed una tranquillità sociale diversa, da ora.
E' indubbio che le mutate condizioni generali, quasi per tutti, hanno fatto (generalmente) precipitare la situazione rendendo tutto più complicato ed in molti casi, ancora più impossibile rispetto a precedenti scenari.
Ora in questo contesto, "generalizzato", dove chi non faceva la "formichina", di solito, faceva la "cicala" (che veniva pure facile farla), si inserisce una persona (tu, nella fattispecie) che ha fatto ha modo suo la "formichina" (rientrando di fatto nella macro divisione generalizzata, che avevo fatto nel precedente post).
Bene, bravo , bravissimo hai fatto bene! Come S. Francesco hai resistito per tanti, tanti anni accumulando ricchezze a suon di btp , mangiando pane e cipolla (scherzo eh!) e per la casa? Hai risparmiato pure su quella? affitto? camper? tenda?
Va beh, sdrammatizziamo, diciamo che non hai comprato casa prima, ma ora sei pieno di soldi (in banca, in Italia,poi!) con il rischio che lo stato te ne levi una bella fetta (giustissimo, in un momento così cruciale), comunque ormai il tuo "status" di ricco con soldi è noto e segnalato, devi stare attento a spenderli (le famose....scie chimiche della cartamoneta), sotto il materasso...nisba, farli uscire dalla banca poi .......non ti fanno arrivare manco alla porta, ah ecco: ora ci puoi comprare casa(in contanti, con valigetta acclusa!) . Per carità, gli affari si fanno contro-corrente, e questo è il momento buono, ma scusa (se m'impiccio) ma se non sei un mega investitore, uno sporco speculatore mattonaro (anche tu magari gridi daje ar mattonaro, no?) ma chi te lo fa fare? Magari compra all'estero. E poi l'imbecille sarei io che, in un discorso "generale" e generalizzato, non ho considerato lo stoico caso di un signore che ha risparmiato magari tutta una vita , magari privandosi di molte cose (piacevoli, ma voluttuarie,sicuramente) ma con il suo bel gruzzolo di btp!

16 Aprile 2013, 9:38

In reply to by giorgio per? a… (not verified)

Io credo sia opportuno che tu rilegga bene quello che scrivi prima di farlo pubblicare.
Innanzitutto riferendomi ai soliti imbecilli ho tirato in ballo quelle persone che offendono continuamente chi una casa non ce l'ha perché, secondo loro si è mangiato tutto.
Io casa non ce l'ho, non me la sono comprata, hai capito? o cosa devo fare per fartelo capire? c'è chi ha investito nei mattoni, io non l'ho fatto perché, a ragione, ho pensato che si trattasse solo di speculazione.
Ora che si va cercando chi tiri fuori centinaia di migliaia di euro per mollargli casa in vendita, e che soddisfarrebbe i sogni di moltiplicazione delle ricchezza grazie al mattone, gli augurate pure il prelievo forzoso?
Scusa ma, non ti sembra contraddittorio?
Io non sono ricco, la ricchezza è ben altro. Comunque se entri solo all'interno del raccordo anulare il primo che ha una casa in vendita ti dice che vuole a partire da 500.000 euro, ossia cerca uno che gli dia a partire da 500.000 euro, con la differenza che chi vende, vende casa e basta, chi ha 500.000 euro sarebbe un ricco evasore? e allora chi vende la casa da 500.000 euro come l'ha comprata? con quali soldi? e che dire poi di chi la casa l'ha comprata 30 anni fa pagandola 100.000.000 di lire e ora la vende ad un prezzo 12 volte più alto? questa ricchezza da dove salta fuori?
Io dei miei soldi non ho proprio nulla da nascondere.
Ritieni che sia giusto che lo stato mi levi i soldi? per quale motivo non dovrebbe toglierli a chi ha una casa (= salvadanaio della ricchezza degli italiani, lo si è detto più volte)? perché il mattone è sacro oppure perché, come tanti imbecilli che affollano questi forum, loro abitano negli alti quartieri residenziali lontano dalle degradate borgate e per loro sarebbe inconcepibile vivere altrove? con questo discorso non ci sarebbe differenza tra chi abita a piazza di spagna e chi in una borgata, solo ovviamente dal punto di vista delle tasse che devono essere applicate alla ricchezza, perché se invece vai a chiedere ad uno che abita a piazza di spagna se la sua casa vale come quella in una borgata oppure se fosse disposto ad andare a viverci, allora la musica cambierebbe totalmente.
In banca se vado a ritirare i miei soldi non mi fanno arrivare alla porta? mi mandresti il link ad un documento ufficiale che vieta alle banche di liquidare i risparmi dei clienti?

13 Aprile 2013, 1:42

Bravo..continuando così, un giorno lontano, sarai uno dei più ricchi del cimitero!

13 Aprile 2013, 8:49

In reply to by anonimo (not verified)

Continuando così mi sono anche goduto la vita con i soldi in tasca, spendendoli per le cose per le quali valga la pena spenderle e dormo tranquillo la notte al contrario di chi ha 30 anni di mutuo da pagare e, facendo una vita da schiavo, continua a far arricchire le banche e gli speculatori

ulderico ravasio
14 Aprile 2013, 9:56

Rispondo a #4 e #5 : anch'io ho sempre fatto così e continuerò così. vivo benissimo, non facendomi mancare nulla; anche due settimane di vacanze a fine anno in paesi caldi e due settimane in villaggi a luglio. La mia teoria è questa: prima si risparmia e poi si spende.

15 Aprile 2013, 12:20

Bene, e ora una bella misura draconiana: prelievo forzato...grazie a risparmiatori come te l'Italia Sara' salva eheheh.

Cmq e' vero...purtroppo crisi o no, c'e' ancora troppa gente col cash in italia e le case belle 9roma e Milano) sono intoccabili...diciamo che una persona normale difficilmente ha da parte 200.000 euro mentre i politici o i cilatroni di turno in 2 o 3 anni possono prendersi mega attici...

15 Aprile 2013, 12:30

In reply to by anonimo (not verified)

Bene, e ora una bella misura draconiana: prelievo forzato...grazie a risparmiatori come te l'Italia Sara' salva eheheh. Fino a che lo dici tu va tutto bene. In caso contrario io faccio presto a ritirare tutti i risparmi, tu la casa non la puoi ritirare e portarla via

per commentare devi effettuare il login con il tuo account