Commenti: 61
Colpo di scena di letta: stop al pagamento dell'imu di giugno. Poi alleggerita per i meno abbienti

Nel suo discorso alla camera per chiedere la fiducia al  governo firmato pd, pdl e scelta civica, il premier Enrico letta ha toccato il tasto dolente dell'imu, perno centrale della sua alleanza con la coalizione di centro-destra. Letta ha annunciato lo stop al pagamento della rata di giugno per la prima abitazione, in attesa di una revisione del sistema di tassazione sulla casa. Novità in arrivo anche per la tares, la nuova tassa sui rifiuti, che è stata già rinviata a fine anno

"Bisogna superare - ha detto il presidente del governo "l'attuale sistema sulla tassazione". "Intanto da subito con lo stop sui pagamenti di giugno" per permettere al parlamento di attuare "una riforma complessiva" del sistema di imposte. La paralizzazione dell'imu prima casa costerà 2 miliardi (solo per l'acconto di giugno) che saliranno a 4 se la moratoria fosse estesa all'intero 2013. Per la tassa rifiuti il costo è di un miliardo

Ma la proroga di giugno non implica una cancellazione dell'imposta, che in futuro verrà alleggerita per i meno abbienti. Il ministro degli affari regionali, graziano delrio ha infatti chiarito quanto spiegato dal presidente del governo durante il suo discorso alla camera. "L'imu verrà sospesa per la rata di giugno con l'impegno ad alleggerirla soprattutto per i meno abbienti. Il lavoro sarà fatto con il parlamento, non possiamo sapere il punto di approdo. Rispetto alla rimodulazione dell'imu, ha detto infatti delrio, "c'è un problema di liquidità dei comuni che affronteremo"

La moratoria non riguarda le seconde case e il 17 giugno i proprietari dovranno pagare il 50% di quanto corrisposto lo scorso anno. Questo sempre nel caso in cui i comuni, entro il 16 maggio, non abbiano modificato le aliquote (dallo 0,76% all'1,6%). Per le abitazioni diverse da quelle principali l'incasso del 2012 è stato di 19,7 miliardi

"Di solo risanamento l'Italia muore - ha affermato letta, annunciando quali saranno le sue politiche per il risanamento e la crescita. Oltre all'imu, il nuovo governo rinuncia all'inasprimento dell'iva. Nel campo delle politica sul lavoro, è necessaria la riduzione delle tasse sul lavoro "stabile, sui giovani e sui neossunti", con ulteriori investimenti sull'apprendistato e incentivi per le assunzioni

Sul fronte degli esodati, il premier ha ricordato che "con loro si è rotto un patto" e ha dichiarato il suo impegno "prioritario a ristabilirlo". Letta ha anche aperto alla possibilità di stabilire un reddito minimo "si potranno studiare forme di reddito minimo per le famiglie bisognose con figli piccoli". E per dare un messaggio di sobrietà ha annunciato che il primo atto del nuovo governo sarà "eliminare lo stipendio dei ministri parlamentari che esiste da sempre in aggiunta alla loro indennità"

Un discorso pieno di buoni propositi, ma che lascia un interrogativo sospeso: dove si troveranno i soldi per mettere in atto queste riforme?

 Le ripercussione su twitter del dicorso di letta

Vedi i commenti (61) / Commento

61 Commenti:

30 Aprile 2013, 14:38

In reply to by donato221

Minkia guardate sto donato: mattonaro, gonzo e pallonaro, 3 in 1.
Praticamente un record!!!!!!!

donato
2 Maggio 2013, 11:06

In reply to by anonimo (not verified)

Minkia guardate sto donato: mattonaro, gonzo e pallonaro, 3 in 1. Praticamente un record!!!!!!! ehm...scusa e tu, da quale fogna sei uscito ? ah ho capito sei il solito che si nasconde dietro l'anonimato. Gentaglia.... se dovete fare delle critiche fatele portando degli esempi chiari. Quello che hai scritto non ha alcun senso tranne quello di farti godere mentre lo leggi....pirla!!!

30 Aprile 2013, 11:31

Attenzione attenzione:
«Sospesa la rata estiva con l'impegno ad alleggerire tassa per i meno abbienti" (dal corriere della sera di oggi).

Sveglia babbei! A dicembre grande ritorno dell'imu per tutti (a parte gli evasori fiscali che dichiarano 5.000 euro l'anno di reddito, che ringraziano!)

30 Aprile 2013, 12:04

É arrivato il momento di farla finita con i furbetti delle residenze fittizie. La norma introdotta da monti per cui i componenti dello stesso nucleo familiare non possono avere due prime case nello stesso comune lascia aperta tutta la questiono delle case situate in comuni diversi dove in maniera fittizia, cittadini disonesti chiedono e ottengono la residenza.

30 Aprile 2013, 12:47

Che babbei che siete.premetto che vivo fe
Luce mente in Germania...all'Italia manca lavoro! L'imu certo lavoro non ne creerà' togliendola o levandola. Giusto levar la in ambito commerciale ma no nel privato secondo me. Questa e' la tangente per il PdL. Il mercato se non hai garanzie creditizie non riparte certo ma tutti dare contenti di avere cento euro in tasca subito che las certezza di averne con continuità nel futuro... solito orticello al'italiana

30 Aprile 2013, 13:14

In reply to by anonimo (not verified)

Ti potevi risparmiare il tuo commento dalla germania. Di imu qui in Italia paghiamo anche 1000 euro e ben oltre per immobile.
I tuoi cento euro fanno ridere. Informati.
Grazie del "babbei".

30 Aprile 2013, 13:40

Questa sarà la goccia che farà traboccare il vaso del crollo dei prezzi!
Riducono l'imu sull eprime case (che come gettito è nullo) e inaspriscono quella sulle seconde case!!!!!!
Vedrete che corsa alla vendita di case che ci sarà nei prossimi anni
Senza tenere conto che quando letta parla di "rivedere tutta la tassazione sulla casa" intende che saranno rivisti glie estimi (raddoppiati!!!) e che quindi l'imu di fatto verrà raddoppiata sulle seconde terze case e raddoppiata sulle prime case di lusso.
Che mi dite adesso cari ignoranti che stavate già festeggiando?
La verità è che l'imu verrà ridotta per chi già paga poco o nulla e inasprita in maniera selvaggia pe rtutti gli altri!!!!!!

30 Aprile 2013, 14:03

In reply to by anonimo (not verified)

Questa sarà la goccia che farà traboccare il vaso del crollo dei prezzi! riducono l'imu sull eprime case (che come gettito è nullo) e inaspriscono quella sulle seconde case!!!!!! vedrete che corsa alla vendita di case che ci sarà nei prossimi anni senza tenere conto che quando letta parla di "rivedere tutta la tassazione sulla casa" intende che saranno rivisti glie estimi (raddoppiati!!!) e che quindi l'imu di fatto verrà raddoppiata sulle seconde terze case e raddoppiata sulle prime case di lusso. Che mi dite adesso cari ignoranti che stavate già festeggiando? la verità è che l'imu verrà ridotta per chi già paga poco o nulla e inasprita in maniera selvaggia pe rtutti gli altri!!!!!! se lo dici tu ... in realtà se saranno rivisti gli estimi saranno riviste anche le aliquote, parlare di doppio è inesatto. In ogni caso un problema deve essere visto nel suo insieme, se abbassare la pressione fiscale sulle prime case (l'80% degli italiani ha una casa di proprietà) permette di aumentare la fiducia nelle persone e quindi smuovere i consumi, l'entrata erariale non subirà nessuna conseguenza. I valori immobiliari in ogni caso rimarranno bloccati perché c'è troppa offerta invenduta ... le compravendite attuali rappresentano la normalità, inutile aspettarsi una crescita ... gli anni scorsi c'è stata una domanda esagerata.

30 Aprile 2013, 14:32

In reply to by anonimo (not verified)

@#20
Magari fosse come dici, finalmente un pò di equità sociale

30 Aprile 2013, 14:25

Hihihhi .. .Uahuahuah .....
Quanti gonzi hanno abboccato all'amo di silvio .....
Hihihhi .. .Uahuahuah .....
E leggete come sono eccitati e galvanizzati .. Come ci credono ancora!!!!
Hihihhi .. .Uahuahuah .....
Che spasso..... è vero che i mattonari hanno la calce viva nel cervello, per il vecchio volpone è fin troppo facile!
Hihihhi .. .Uahuahuah .....hihihhi .. .Uahuahuah .....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account