Nel suo discorso alla camera per chiedere la fiducia al governo firmato pd, pdl e scelta civica, il premier Enrico letta ha toccato il tasto dolente dell'imu, perno centrale della sua alleanza con la coalizione di centro-destra. Letta ha annunciato lo stop al pagamento della rata di giugno per la prima abitazione, in attesa di una revisione del sistema di tassazione sulla casa. Novità in arrivo anche per la tares, la nuova tassa sui rifiuti, che è stata già rinviata a fine anno
"Bisogna superare - ha detto il presidente del governo "l'attuale sistema sulla tassazione". "Intanto da subito con lo stop sui pagamenti di giugno" per permettere al parlamento di attuare "una riforma complessiva" del sistema di imposte. La paralizzazione dell'imu prima casa costerà 2 miliardi (solo per l'acconto di giugno) che saliranno a 4 se la moratoria fosse estesa all'intero 2013. Per la tassa rifiuti il costo è di un miliardo
Ma la proroga di giugno non implica una cancellazione dell'imposta, che in futuro verrà alleggerita per i meno abbienti. Il ministro degli affari regionali, graziano delrio ha infatti chiarito quanto spiegato dal presidente del governo durante il suo discorso alla camera. "L'imu verrà sospesa per la rata di giugno con l'impegno ad alleggerirla soprattutto per i meno abbienti. Il lavoro sarà fatto con il parlamento, non possiamo sapere il punto di approdo. Rispetto alla rimodulazione dell'imu, ha detto infatti delrio, "c'è un problema di liquidità dei comuni che affronteremo"
La moratoria non riguarda le seconde case e il 17 giugno i proprietari dovranno pagare il 50% di quanto corrisposto lo scorso anno. Questo sempre nel caso in cui i comuni, entro il 16 maggio, non abbiano modificato le aliquote (dallo 0,76% all'1,6%). Per le abitazioni diverse da quelle principali l'incasso del 2012 è stato di 19,7 miliardi
"Di solo risanamento l'Italia muore - ha affermato letta, annunciando quali saranno le sue politiche per il risanamento e la crescita. Oltre all'imu, il nuovo governo rinuncia all'inasprimento dell'iva. Nel campo delle politica sul lavoro, è necessaria la riduzione delle tasse sul lavoro "stabile, sui giovani e sui neossunti", con ulteriori investimenti sull'apprendistato e incentivi per le assunzioni
Sul fronte degli esodati, il premier ha ricordato che "con loro si è rotto un patto" e ha dichiarato il suo impegno "prioritario a ristabilirlo". Letta ha anche aperto alla possibilità di stabilire un reddito minimo "si potranno studiare forme di reddito minimo per le famiglie bisognose con figli piccoli". E per dare un messaggio di sobrietà ha annunciato che il primo atto del nuovo governo sarà "eliminare lo stipendio dei ministri parlamentari che esiste da sempre in aggiunta alla loro indennità"
Un discorso pieno di buoni propositi, ma che lascia un interrogativo sospeso: dove si troveranno i soldi per mettere in atto queste riforme?
Le ripercussione su twitter del dicorso di letta
61 Commenti:
Se non riprende il mercato immobiliare nuovo e usato non riparte l'economia. Può non piacere a qualche fallito invidioso ( ma forse è pagato per dire sciocchezze ) ma il comparto immobiliare trascina molte figure artigianali e industriali e muove cifre importanti ( pittori, idraulici, piastrellisti , parchettisti, serramentisti, elettricisti , mobilieri ecc.... ) . di un tanto questo governo dovrà tenerne conto .
Se non riprende il mercato immobiliare nuovo e usato non riparte l'economia prendo atto della tua opinione. La mia è che l'economia ripartirà quando i prezzi di acquisto e affitto di case, capannoni, negozi e uffici torneranno accessibili ed esenti da speculazione (perchè tassati a dovere se tenuti in congelatore). Vedremo chi ha ragione. Ciao
Non credo che qualcuno lo paghi : è sciocco di nascita.
Ribadisco che siete babbei perche i miei genitori con casa a limbiate han pagato 40 euro di imu. E se la possono permettere. In Germania i proprietari pagano una tassa sull'occupazione del terreno...chi ha pagato 1700 di imu significa che può permettersela...altrimenti venda ai prezzi di mercato...perche voi che avete case dovete essere graziati e noi che magari deteniamo pacchetti azionati dobbiamo pagare quintali di tasse oltre al rischio ddierdwr tutto? Se le case sp o investimenti devono avere gli stessi trattamenti e se sono dei lussi e' giusto che paghiate caro!
Appunto a limbiate, l'imu è bassa ( mi sa che racconti balle e grosse ). Ma l'Italia non è limbiate. Ed a limbiate che lavoro si trova ?
Hanno aperto un nuovo forum per te : imbecillista.it
Il mercato immobiliare Italia ha fatto si che questo paese del menga perdesse l'innovazione e la ricerca come prima motore..Olivetti non conveniva più diventare. Meglio ranzani o
Igresti...spediriamo che ammazzino definitivamente l'immobiliare in modo da dare più mercato al cervello!
Ammazzare l'immobiliare per far trionfare il cervello ?? Per il suo (cervello) è troppo tardi, si vede che già completamente bruciato. L'edilizia rappresenta uno dei fattori chiave dello sviluppo di un paese , come anche il presidente Obama ha recentemente ricordato. Anche letta, nel suo piccolo , ne fa appena fatto menzione nel discorso sulla fiducia .
L'edilizia rappresenta uno dei fattori chiave .... per la specuilazione, l'evasione fiscale, il riciclaggio di denaro mafioso e il fancazzismo in genere. A una nazione che vuol crescere serve lavoro, impresa, ricerca e case a buon mercato. Ciao
Il comparto edile e immobiliare è cruciale per l' economia. Una casa bella fa vivere meglio e questo è chiaro in tutto il mondo dato che tutti la cercano anche a costo di importanti impegni economici. È un potente stimolo per le persone a dare il meglio di sè. con il suo intervento evidenzia solo lati negativi che , pur esistendo, sono superati da chi tratta il comparto immobiliare / edile con professionalità serietà e onestà. questo lei lo sa bene perchè altrimenti saremmo ancora agli anni 50. È evidente che è pagato per scrivere simoli cose : mi rifiuto di credere che lei le pensi.
Sta bene l'eliminazione del compenso per l'incarico di ministro in aggiunta alla indennità parlamentare, ma a quando l'eliminazione delle doppie e triple pensioni per aver svolto un' unica attività lavorativa. E a quando l'eliminazione dell'incomprensibile reversibilità del vitalizio dei Parlamentari nella misura del 80% a beneficio sia dei coniugi che dei figli (orrore ..pensate anche dei figli...unicità del privilegio al mondo!!) e probabilmente anche se già titolari di altre pensioni.Sarebbe ora anche qui di fare un po' di pulizia e di giustizia
,
per commentare devi effettuare il login con il tuo account