David borrelli, esponente del movimento 5 stelle, ha elaborato alcune proposte per riformare in profondità il mercato immobiliare. I suoi spunti fanno parte di un pacchetto di idee che i grillini stanno riunendo al fine di elaborare un disegno di legge da presentare in parlamento. Ecco cosa propongono
Pubblichiamo dal blog di beppe grillo
"Negli ultimi sei anni le compravendite immobiliari sono dimezzate (fonte confedilizia), nel 2012 i mutui ipotecari per acquisti di immobili sono calati del 42%
Molti cittadini non riescono più a pagare i mutui. Le loro abitazioni sono messe all'asta, i pignoramenti sono in forte aumento, ma per la depressione del mercato immobiliare molte aste vanno deserte. Gli istituti di credito posseggono immobili, pignorati e ricevuti in garanzia, che non riescono a vendere e che continuano a perdere il loro valore. Un milione di famiglie vuole acquistare un alloggio o rimanere in quello ipotecato, ma ne è impossibilitata perché non trova una banca che la finanzi o le eroghi un mutuo. Lavoratori precari, a tempo determinato, liberi professionisti e collaboratori oltre ad un buon numero di imprenditori, sono considerati soggetti a rischio insolvenza e nessun prestito può essere loro garantito
Riformulando il concetto di abitazione sociale o agevolata, si propone che lo stato sia “garante” per le famiglie. I comuni e gli enti locali potrebbero trattare con le banche per ottenere un prezzo scontato degli immobili invenduti da assegnare alle categorie che non riescono ad avere un mutuo
Il rischio insolvenza di norma non supera un 5% dei casi e lo stato potrebbe pagare le rate al posto del cittadino per il periodo di difficoltà e recuperare la spesa sostenuta allungando i termini di pagamento. Ad esempio, ipotizzando che un cittadino paghi una rata mensile per 20 anni prima di riscattare l'immobile, se fosse disoccupato per due anni, potrebbe spostare gli anni di rate non versate a fine periodo allungando i versamenti a 22 anni. Il beneficio che le banche trarrebbero dovrebbe finanziare la piccola media impresa. A tal proposito sarà necessario un atto di indirizzo del parlamento verso banca Italia per la verifica semestrale dei fondi liberati e quindi da destinare al progetto
I vantaggi di questa operazione sono molteplici:
1) un milione di immobili potrebbe essere venduto facendo ripartire il mercato immobiliare
2) un milione di famiglie oggi non finanziabili, avrebbe la possibilità di acquistare casa ad un prezzo scontato e più vicino ad un reale prezzo di mercato
3) lo stato fungerebbe solo da garante senza un esborso immediato di risorse
4) le banche, pur a fronte di uno sconto sugli immobili posseduti, riuscirebbero a recuperare il credito, uscendo da una situazione problematica sostituendo un capitale immobilizzato e invendibile con un credito garantito dallo stato
5) a fronte di una maggior liquidità delle banche molti imprenditori potrebbero ottenere oggi, quei finanziamenti necessari a far ripartire le proprie attività e a far rifiorire l'economia
6) il cittadino sarebbe maggiormente tutelato in caso di perdita del posto di lavoro o di grave malattia
7) fornendo la sola garanzia lo stato potrebbe evitare ingenti investimenti immediati nel settore welfare con i relativi aggravi nel bilancio pubblico
8) lo stato non subirebbe perdite anche in caso di insolvibilità temporanea perchè potrebbe recuperare il credito spostandolo avanti nel tempo"
David borrelli
38 Commenti:
Io avrei prefrito un golpe militare. Non scherzo : avremmo avuto ordine e riorganizzazione. Molti paesi sono passati attraverso fasi di governo militare : i militari giurano fedeltà alla stato. Ed io ci credo. Mica l'ho scritto io e ancora, da altri utenti: l'Italia non è un paese maturo per la democrazia, hanno solo bisogno o di politici veri(e non ce ne sono)= o di leader forti meglio se dittatori una dittatura che poi è come questa che abbiam oora mascherata da finta democrazia ma almeno quella ha delle regole che devono seguire tutti avrò letto male
Semplicemente credo che lei abbia scritto una cazzata. Magari in buona fede, ma resta una cazzata.
A volte sarebbe meglio ammettere che le parole sono andate oltre le intenzioni e chiuderla lì invece di criticare i "nervi a fior di pelle"... su questi temi i nervi devono essere a fior di pelle. Parliamo di golpe mica di quotazioni immobiliari.
Soprattutto per rispetto dei militari, delle forze d'ordine e di tutti i servitori del nostro stato che non credo, anzi escludo a priori, che sottoscriverebbero nessuna delle cose che lei ha scritto (credo e spero avventatamente).
Non sta a lei giudicare se uno scrive avventatamente o meno. Io sono stufo di questo sidordine e si queata tragedia che c'è in Italia. Equindi non mi lamenterei se le forze armate portassero un pò di ordine e proteggessero i cittadini da questa situazione situazione tremendi incui troviamo e che non potrà che peggiorare a breve. L'anarchia non è democrazia. Chi protegge la democrazia in Italia? mi spieghi perchè io non vedo chi protegga la democrazia. Poichè io sono una parte debole della socità per età e per invalidità, chiedo di essere protetto da furbi e prepotenti. Non mi interssa se indossano la divisa o meno. Chiedo protezione per la mia persona e per le mie cose. Io ho la massima stima e fiducia nelle forze dell'ordine, tant'è che ne auspico un maggior peso in Italia. Preciso che sono un privato cittadino, che vorrebbe vivere in un paese civile e ben governato e non pensare che sarebbe meglio emigrare.
Quindi ritieni che in cile ci fossero 600.000 "cellule interne malate"?
E che di queste 40.000 fossero così malate da meritare la morte?
Ok, credo che sia inutile aggiungere altro
Il cile oggi è un paese moderno come gli altri. Non tutto il male viene per nuocere. E credo che la storia spiegherà imparzialmente come andarano le cose in cile. Sembra che allende sia stato fatto fuori per interessi delle multinazionali alimentari : viene fatto un nome ben preciso di una multinazionale alimentari, una delle più grandi al mondo.
Starei molto attento a chi ha già pagato molto..D'accordo che il "residuo" può essere calcolato da chi contrae un mutuo e accollarlo allo stato. Le persone oneste ed in buona fede esistono e vanno tutelate e non è una buona ragione per non farlo pensare che tutti siano pronti a fregare il prossimo. E' delinquenziale pensare il contrario. L'onestà e la buona fede ovviamente con la ragionevolezza delle persone vanno difese e tutelate. Se contano davvero solo piu i numeri ciao a tutti..per i credenti ci ritroveremo da qualche altra parte tanto tra 5 miliardi di anni pure il sole si spegnerà per chiunque.
Non so se faccio bene a rispondere a tutto cio che è stato detto prima di questo mio intervento. Nontrovo nessun legame con la realtà, chi è stato eletto deve governare o fare opposizione, conta poco urlare, lascia il tempo che trova, igrillini hanno avuto la loro occasione pergovernare. Il proverbio dice:" chi è causa del suo male pianga se stesso".
Sbagli e di grosso : il risultato dell'elezioni è stato : bersani premier
Sconfitti tutti gli altri.
Grazie ad una operazione che passerà alla Storia d'Italia : il risultato elettorale è stato rispettato sono nelle nomine deille cosdetta alte cariche dello stato.
La rielezione di napolitano non è sembrata a molti in linea con lo spirito della costituzione.
Bersani è stato mandato a casa.
Gli sconfitti alle elezioni : pdl, ed altre sigle sono parte del governo di larghe ( ma basse ) intese.
Sta governando chi non è stato eletto : evidentemente tu sei pdellino che è andato a rigraziare la madonna di pompei per il miracolo del salvataggio del cavaliere. Brunetta, vincitore di nulla, parla e speral come se fosse lui il premier.
Grillo ha commesso un solo errore : non tenere conto che in Italia la costituzione e le leggi vengono applicate dal più forte : non sono inviolabili.
La politica italaina è qualcosa di molto sotterraneo e non visibile.
Una cosa è certo : i cittadini perdono sempre.
Se tu sei contento vuol dire che fai parte degli italiani beneficiati dalla "casta".
per commentare devi effettuare il login con il tuo account