Commenti: 107
Abi-agenzia del territorio: crolla il mercato della casa, peggior livello dal 1985

Niente di nuovo nel mercato della casa. Secondo il rapporto immobiliare 2013 di Abi e agenzia del territorio che fotografa la situazione del settore nel 2012, il mattone ha subito un vero e proprio crollo, perdendo oltre 150 mila compravendite rispetto all'anno precedente e attestandosi al peggior risultato dal 1985

L'anno scorso le compravendite hanno registrato un -25,7% rispetto al 2011, attestandosi a quota 448.364. Una cifra di poco superiore a quella registrata nel 1985 quando le transazioni furono 430.000. Il  valore degli scambi è stato pari a circa 75,4 miliardi di euro, quasi 27 in meno del 2011. Seppur con un pesante dato a due cifre, il mattone ha retto meglio nei comuni capoluogo (-24,8%) rispetto a quelli non capoluogo (26,1%). Il calo più elevato nell'area del nord-est (-28,3%)

Abi-agenzia del territorio: crolla il mercato della casa, peggior livello dal 1985

Le grandi città

Nelle otto principali città (Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Firenze) il calo delle compravendite è stato del 22,4% con un valore di scambio stimato di circa 19,5 miliardi di euro, ovvero 5,7 in meno rispetto al 2011

Indice di accessibilità

Un capitolo a parte riguarda l'indice di accessibilità delle famiglie (ovvero la capacità di accedere all'acquisto di una casa) dopo un anno e mezzo di segno negativo, nel quarto trimestre del 2012 si è invertito il processo di peggioramento dovuto alla crisi del debito sovrano. Ciò vuol dire che la famiglia media italiana è in grado, grazie all'ausilio di un mutuo bancario, di acquistare una casa media. La quota di famiglie che dispone di un reddito sufficiente a coprire almeno il 30% del costo annuo del mutuo per l'acquisto di una casa è di poco superiore al 50%. Un valore analogo a quello registrato nel primo semestre del 2010

Leggi il rapporto completo su slideshare


Vedi i commenti (107) / Commento

107 Commenti:

17 Maggio 2013, 7:17

In reply to by anonimo12345 (not verified)

È un'idea!
Uno va a vivere nei paesi europei vicini.
La mattina prende l'aereo e va a lavorare a Milano.
La sera riprende l'aereo e torna a cas.
Non ci avevo pensato.

Grazie anonimo 12345, dovresti andare al governo. Mi sembri adatto.

17 Maggio 2013, 7:08

Su non prendertela troppo.....attendi che il crollo è imminente un annetto o due.....appena le banche saranno risanate con tutti i titoli di stato in pancia (prestiti dalla bce allo 0,25% e titoli di stato al 4% altro che i rendimenti da mattoni marci) scaricheranno i loro amici palazzinari e allora ci sarà da ridere.....altro che 180.000 €. Un bilocale.....verranno lì col piattino in mano a chiederti di pagare a prezzo di costo i loro immondi tuguri con qualità costruttive da capanna africana (infatti le hanno costruite marocchini e rumeni, ormai i muratori italiani non sanno manco cosa sono)

17 Maggio 2013, 8:33

In reply to by anonimo (not verified)

Concordo con te... giusto poco tempo fa ha visto una casa nuova mai abitata del 2011 o 2010 non ricordo stava lì invenduta a 170 k e si vantavano tanto che non si scendeva e passavano mesi adesso costa 130 k

17 Maggio 2013, 8:25

Idiota 84 si vede che sei il solito mattonaro col cervellino ino ino. Ed e per questo che l Italia sta allo sbandò... per certe persone come te che non ragionano e non capiscono i discorsi. Io ho detto prendete esempio dagli altri paesi europei dove le case non hanno certi prezzi.. Cosa c entrava dire prendi l aereo?? Ecco perché il mercato imm italiano crollerà per l idiozia dei tanti 84 di questo mondo

17 Maggio 2013, 14:23

In reply to by anonimo12345 (not verified)

Caro idiotino 12345,

Se uno lavora in Italia deve guardare ai prezzi italiani.
In frica puoi vivere sotto gli alberi e risparmi il costo della casa.

L'Italia crollerà a causa degli idiotini come te.

17 Maggio 2013, 23:53

In reply to by anonimo (not verified)

Egregio idiotone,
Io parlo di paesi europei 100 anni più avanti Dell Italia... vedi Germania Olanda e se vuoi continuo.
L'Italia va allo sbando per palazzinari ladruncoli come te che fanno pagare tuguri immondi a 2500 euro al mq quando un comune cristiano guadagna 1500 euro al mese.

Ma non ti preoccupare l Italia e già crollata e con essa i palazzi e le agenzie immobiliari

18 Maggio 2013, 2:16

In reply to by anonimo12345 (not verified)

Egregio idiotino 12345,
Hai ragione l'Italia è crollata, ma è crollata perchè la gente non lavora seriamente come nei famosi paesi più aventi di 100 anni.
Tu che lavoro fai ?

18 Maggio 2013, 10:32

In reply to by anonimo (not verified)

Gentilissimo beota,
Nei paesi che dico io la gente lavora eccome e ha gli stipendi doppi di quelli di terzo mondo italiano. Forse dovresti informarti meglio... il mercato imm crollerà anzi è già crollato perché le agenzie imm hanno fatto le furbette tra il 2002 e il 2008 vendendo case a prezzi spropositati e adesso gli sciocchi venditori ne pagano le conseguenze volendo vendere tuguri a prezzi bombati del 30%.... che lavoro faccio? Sono tecnico informatico e guadagno con gli straordinari 1800 euro al mese ho 33 anni e non mi ritengo idiota solo stufo di sentire certi discorsi del kazzo. Buona vita

18 Maggio 2013, 11:40

In reply to by anonimo12345 (not verified)

Beotino/idiotino 12345,
Non sai neanche leggere : ho scritto che gli italiani non lavorano, e non che che non lavorano gli altri. Ma tu non ci puoi arrivare a capire l'italiano.
Dovrò scriverti in esperanto od in tedesco ?

Essere tecnico informatico non è un gran titolo.
In base a quello che scrivi e come scrivi, sei tu che ti autoclassifichi. Fai bene a ritirarti. Io non mollo. Io rappresento quelli che hanno costruito l'Italia nel dopoguerra. Senza lussi ma con il lavoro ed una mentalità sana. Andsavamo alla spiaggia con il tegamino con la pasta fredda, preparata dalle madri al mattino presto. Non andavamo in pizzeria e da mac donald's : non c'erano i soldi. Siamo cresciuti nei sacrifici, non l'abbondanza.
Non ti preoccupare di quello che faremo con la nostra casa. Se perdiamo perdiamo del nostro non il tuo che non ci interessa.

18 Maggio 2013, 11:52

In reply to by anonimo (not verified)

Beota doppio... è chi si è autoclassificato? Chi si è vantato di avere un gran titolo? Io sono un giovane italiano medio come tanti altri che guadagna come tanti altri, con una laurea triennale pressoche inutile in Italia e che vive in una società un tantino diversa da quella degli anni '60 che decanta...i tempi cambiano signore. E Non mi vanto come fa lei che si permette di giudicare i titoli degli altri. Nemmeno a me interessa di ciò che fa lei dei suoi mattoni. Stia nel suo e non si preoccupi di scrivere in tedesco perché tanto neanche lo saprà. adieu.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account