Commenti: 36

A Milano ci sono quartieri con interi palazzi invenduti. Eppure si continua a costruire e i prezzi degli immobili non diminuiscono come dovrebbero. Secondo giuliano olivati, intervenuto in uno speciale di servizio pubblico, potrebbero essere proprio le  banche a non volere che il valore delle case scenda

Porta Garibaldi, Parco Adriano e il residenziale di lusso city life. I nuovi edifici nascono come funghi a Milano però restano invenduti. Ma i proprietari non abbassano i prezzi anche correndo il rischio che il tutto rimanga senza un compratore

Ma se nessuno le compra, quanto valgono le case? secondo Giuliano Olivati, gli immobili oggi valgono una media del 30% in meno. Ma c'è qualcuno che ha tutto l'interesse a dire che i prezzi delle case non sono cambiati. Questo qualcuno sono le banche che hanno concesso dei mutui considerando come garanzia immobili che hanno perso valore

Secondo Alessandro Penati dell'Università Cattolica di Milano, se il valore di questi immobili scendesse anche solo del 10% spazzerebbe via circa la metà del capitale delle banche e aumenterebbe di molto la sofferenza del sistema bancario

A farne le spese sono i piccoli costruttori, che costruiscono appartamenti che non si vendono e sui quali si trovano a dover pagare anche l'imu. Senza contare che mentre interi edifici rimangono vuoti, ci sono 9000 persone che fanno la fila per cercare un alloggio popolare

Vedi i commenti (36) / Commento

36 Commenti:

4 Giugno 2013, 13:25

In reply to by franco roma (not verified)

No, vivo in un quartiere residenziale (eur). A tor bella monaca non sono neanche mai stato. Il punto è che acquistare ancora a certi prezzi (anche se è a piazza mazzini) è da solenni coglioni. Poi in realtà non sappiamo a che prezzo è stato venduto, mica lo scrivono negli annunci!
Comunque, certe affermazioni sulle vendite "facili" mi lasciano abbastanza scettico, quello che vedo è che non si sta vendendo più nulla da almeno un anno - e non a tor bella monaca.

3 Giugno 2013, 20:34

Si! possibilmente di categoria catastale C6. Dove la tassa di registro è 11% e non hai esenzione imu. Non posso dire che è una balla, ma personalmente non ci credo. Alice non è più nel paese delle meraviglie.

4 Giugno 2013, 10:29

Le banche fonte e causa del disagio-
Il capitalismo nella sua espressione piu' becera !

4 Giugno 2013, 12:14

Io ho venduto un seminterrato cieco, senza bagno, in quartiere periferico, immobile pericolante, occupato da terzi senza diritti, usato come deposito liquami radioattivi, per 1 milione di euro!!!

Milano è così si vende tutto!

MA su....

4 Giugno 2013, 15:31

In reply to by anonimo (not verified)

Io ho venduto un seminterrato cieco, senza bagno, in quartiere periferico, immobile pericolante, occupato da terzi senza diritti, usato come deposito liquami radioattivi, per 1 milione di euro!!! Milano è così si vende tutto! Posso confermare che è vero, perché quello pollo non sapeva quanto valeva e lo ha svenduto a me e io l'ho già rivenduto a 2 milioni di euro... naturalmente, dopo averlo imbiancato. Ahahah

4 Giugno 2013, 12:18

Con le variazioni climatiche e mezzo mondo sott'acqua abitare in uno scantinato e come giocare alla roulette russa: prima o poi affoghi. È già successo a Roma (ostia, acilia) se non ricordo male.
I seminterrati sono per i topi non per le persone, e tutti l'hanno capito bene, infatti i prezzi dei seminterrati crollano prima degli altri.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account