Commenti: 199
Siena, informazioni sul comune

B&p editori, impresa di punta nel settore degli annunci classificati ed editrice della rivista e portale immobiliare attico, è stata dichiarata fallita dal tribunale di monza. B&p è proprietaria di numerose pubblicazioni e portali web in Italia, oltre ad avere la titolarità di officecasa, l'impresa produttrice di un software gestionale usato per inserire i propri prodotti su internet dalle agenzie immobiliari

Con sentenza dichiarativa di fallimento il tribunale di monza ha nominato come curatori fallimentari il dott. Filippo insigna e la d.ssa Cristina abbiati, ordinando il deposito dei bilanci, delle scritture contabili e dell'elenco dei creditori

idealista news si è messa in contatto con b&p editori in merito a questi ultimi eventi, ma da parte della società si è preferito inizialmente  mantenere uno stretto riserbo al riguardo. Successivamente è stata pubblicata una comunicazione ufficiale che vi riportiamo qui di seguito

Comunicato ufficiale di attico.it

Il 27 giugno i curatori fallimentari hanno anch'essi rilasciato una comunicazione che vi riportiamo integralmente

Comunicato ufficiale dei curatori fallimentari di b&p editori

 

La caduta della compagnia si verifica dopo anni di protagonismo nella carta stampata come mezzo di pubblicazione degli annunci classificati e una fatturazione di milioni di euro

Negli ultimi anni b&p editori aveva provato a trasferire i propri contenuti e la propria supremazia su internet, ma senza successo. L'immagine di attico, il suo marchio più famoso, si poteva trovare praticamente in tutte le agenzie immobiliari d'Italia. La sua versione online, il portale attico.it, è uno dei siti usati in Italia per cercare casa

Conseguenze per il settore immobiliare

La compagnia inoltre è proprietaria dell'impresa di software officecasa, specializzata nell'inserimento degli immobili gestiti dalle agenzie nei differenti portali del settore, tra cui il proprio attico.it. In seguito al fallimento del gruppo si è estesa la preoccupazione del settore in merito alla continuità del servizio di software officecasa e alla possibilità per le agenzie di poter continuare a gestire il proprio portafoglio di immobili

Di fronte a questa situazione idealista.it, impresa editrice di questo canale di news, consiglia alle agenzie immobiliari che usano officecasa, e che hanno bisogno di trovare un nuovo software immobiliare, di mettersi in contatto con Habitania , Impresa di software immobiliare di riferimento nel mercato italiano, che attualmente offre ai professionisti che lavorano con idealista l'uso gratuito dei propri servizi fino a fine anno. Habitania è uno dei software preferiti dalle agenzie immobiliari italiani in virtù della propria sicurezza, adattabilità e robustezza

Per maggiori informazioni scrivi a mailto:servizioclienti@idealista.it

Interessante:

5 consigli per scegliere il miglior software immobiliare

Vedi i commenti (199) / Commento

199 Commenti:

20 Giugno 2013, 19:12

Bello il commento manuela, io sono un collega di g.f. E confermo, però mi spiace che tu non conosca gli altri, uno staff fantastico e sono orgoglioso di farne parte, ho ricevuto decine di telefonate di solidarietà da parte di altrettanti clienti e questa è la conferma che sono tutti con noi e fanno bene perchè non finisce qui.... per quanto riguarda sciacalli, opportunisti e affini non ho nulla da dire perchè non ne vale la pena.
Un caro saluto a tutti i colleghi di attico.

20 Giugno 2013, 20:30

Io sto con gli sciacalli...tutti a casaaaaa!!!!!!

20 Giugno 2013, 23:43

Habitania??
Meglio farsi una pagina web su Facebook, di sicuro sarebbe più visitata!!!
Comunque, complimenti ad idealista,questa si che è classe, fate ridere per la vostra serietà nel settore....
Quell che proprio non avete capito è che vi siete dati la zappa sui piedi da soli, vedrete!!

20 Giugno 2013, 23:51

In reply to by anonimo (not verified)

X 23:43

Concordo con te : idealista ha sbagliato a dare evidenza alla notizia. Ma idealista ( semprechè esista un signor "idealista" ) è infiltrata da agenti immobiliari che vogliono distruggere i portali per i privati.
Quelli di immobilio.it non sono stati mai contenti dell'esistenza di idealista.

20 Giugno 2013, 23:43

Habitania??
Meglio farsi una pagina web su Facebook, di sicuro sarebbe più visitata!!!
Comunque, complimenti ad idealista,questa si che è classe, fate ridere per la vostra serietà nel settore....
Quell che proprio non avete capito è che vi siete dati la zappa sui piedi da soli, vedrete!!

21 Giugno 2013, 7:40

È fallito attico?? ma i nostri contratti??

21 Giugno 2013, 7:42

Se hanno fallito ci sarà un motivo però essendo cliente mi aspettavo perlomeno una comunicazione da loro!

21 Giugno 2013, 7:43

Come si fa a dare disdetta da attico? basta chiamare o c'è una prassi particolare?

21 Giugno 2013, 7:48

Il fallimento di attico si presenterà come un grandissimo vantaggio per immobiliare.it e idealista che inevitabilmente incrementeranno i clienti---sono solo voci di corridoio ma si dice che immobiliare e idealista stiano prendendo accordi per un interscambio di collaborazioni insomma sembra essere un patto di non aggressione reciproca, di fatto sono due potenze e quando vogliono sanno colpire duro, uno scontro tra loro non lo vedo realistico ma soprattutto sarebbe controproducente per entrambi.

21 Giugno 2013, 7:53

idealista non farà mai patti con nessuno sono dei "cani sciolti" in spagna in passato hanno fatto strage facendo chiudere la maggior parte dei portali concorrenti insomma a livello commerciale sicuramente sono i più aggressivi però anche quelli che in Italia stanno crescendo maggiormente...si vedrà...mentre casa.it ormai sembra fuori da ogni gioco futuro del mercato, quasi non viene neanche più nominata e presa in considerazione.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account