Dopo mesi di mutui inavvicinabili i tassi di interesse applicati dalle banche ai prestiti per la casa cominciano a scendere. Si tratta di segnali ancora deboli ma incoraggianti, tanto che, dopo un anno e mezzo di purgatorio, tornano a far capolino dei taeg finali attorno al 3%. Ecco in quali casi è possibile acquistare un immobile con una rata mensile abbordabile, in un momento in cui prezzi aiutano la scelta
L'analisi, a cura di mutuionline.it, conferma quanto già annunciato dall'abi e dalla banca d'Italia. Complice l'abbassamento dello spread sui titoli di stato italiani il costo di un prestito è finalmente sceso, tanto che il tasso medio si è attestato a giugno 2013 al 3,67%, con una clamorosa riduzione rispetto allo stesso periodo del 2012
Ma tra il dire e il comprare di strada ce n'è. È meglio sapere infatti che i criteri che adottano le banche alla ora di concedere un prestito sono più rigidi che in passato e che i risparmi di partenza devono essere solidi. Per chi compie queste premesse tuttavia, la congiuntura di prezzi bassi e mutui in discesa potrebbe rivelarsi eccellente per fare buoni affari. Secondo i dati di nomisma, infatti, un proprietario impiega in media 8,5 mesi per riuscire a vendere e lo sconto medio, sui listini già ribassati, è del 16,5%
Mutuionline calcola le migliori offerte, considerando questo calcolo: acquisto prima casa, valore immobile 200.000 euro, prestito di 100.000 euro, impiegato di 35 anni residente a Milano
Mutuo a tasso variabile
Durata tasso rata isc
20 anni 2,98% € 553 3,05%
30 anni 2,98% € 420 3,04%
Mutuo a tasso fisso
Durata tasso rata isc
20 anni 5,60%* € 529 5,26% ( * tasso a 2,50% primi 2 anni)
30 anni 5,60%* € 395 5,40% ( * tasso a 2,50% primi 2 anni)
29 Commenti:
Mi presentate l'impiegato a 35 anni che 100.000 euro cash ???
Con 100000 cash la casa tra un po la compri in contanti...
Francamente se avessi 100.000 in contanti non mi preoccuperei di prendermi un mutuo di altri 100.000 ed essere debitore di una banca per i successivi 30 anni. Al limite ci aggiungo un prestito di 25.000 euro rimborsabile in meno di 10 anni e mi compro una casetta in una zona economica... banca io non ti pago!
Aggiungo: averceli 100.000 euro... ho un contratto a termine e 2000 euro in banca. Quanto mi date?
Il tuo è un ottimo pensiero prima si acquista ciò che ci è piu abbordabile poi con quello che si possiederà piu avanti volendo si potrà acquistare una piu grande
Un passo alla volta si va lontani
Io ce li ho ma non mi indebito lo stesso per arrivare ai 300 necessari.
Per ora affitto
I soldi sono i tuoi ne puoi fare quello che vuoi
Paga l'affitto per tutta la vita e di case ne paghi 3 non una
Paga l'affitto per tutta la vita e di case ne paghi 3 non una ehi furbacchione, ma pensi davvero che la gente abbia il fronte la scritta "sali e tabacchi" con la sveglia al collo? 1) se accendi un mutuo della durata di 30 anni, visti gli stipendi attuali e la rata che puoi pagare, quanti interessi paghi alla banca? 2) se sei in affitto e ti scivola un piede, tutt'al più te ne vai da casa e la restituisci al proprietario al quale non dovrai nient'altro 3) se ti scivola un piede mentre stai pagando un mutuo e la banca ti sequestra la casa per metterla all'asta e dalla vendita la banca non rientra dei suoi crediti (cosa molto verosimile di questi tempi), lo sai che devi restituire alla banca il credito residuo pagandolo direttamente con un prelievo da parte della banca sul tuo stipendio, nella misura del 20%, fino ad estinzione del credito? ora vai, va, vai ad accenderti un mutuo per comprarti quattro mattoni
Se ti scivola un piede mentre stai pagando un mutuo e la banca ti sequestra la casa per metterla all'asta e dalla vendita la banca non rientra dei suoi crediti (cosa molto verosimile di questi tempi), lo sai che devi restituire alla banca il credito residuo pagandolo direttamente con un prelievo da parte della banca sul tuo stipendio, nella misura del 20%, fino ad estinzione del credito? ora vai, va, vai ad accenderti un mutuo per comprarti quattro mattoni venerdì, 2 agosto 21:29 Ritratto di info anonimo risponde a Ritratto di info anonimo sei il mio mito! quoto tutto! aggiungo immaginiamo un cataclisma: (cosa non rara putroppo) 1) terremoto 2) alluvione 3) incendio con l'affitto si cambia casa :d
Grazie mike, ma mi sembra di aver solamente scritto cose ovvie, non credo affatto di essere un fenomeno o un mito, ma una persona che scrive quello che succede dal 2007
Non mi sembra poi così difficile ma, evidentemente, per molti lo è. ed ora capisco il motivo per il quale in Italia siamo ridotti così male: la gente ritiene ancora, dopo tutto quello che è successo e che sta accadendo su tutti i fronti (economia compresa), che indebitarsi per una casa sia una cosa giusta, se un impiegato di 35 anni ha 100.000 euro da parte non dovrebbe farsi scappare l'occasione della sua vita per comprarsi quattro mura in qualche landa desolata dimenticata da dio, ovviamente con un bel mutuo da almeno 100.000 euro con gli istituti di credito che oggi più che mai, devono ricapitalizzarsi, quindi hanno una fame di soldi pazzesca, e devono vendere le case per le quali hanno prestato soldi ai costruttori ancora ai prezzi del 2007.
Con 100.000 euro in btp al 4.5% prendi 4.500 euro l'anno che ti bastano per pagare l'affitto di una casa da 200.000 euro, i soldi restano in mano a te e se qualcosa non ti quadra, arrivederci e grazie
Ma noi, in Italia, con questi scienziati e strateghi dell'economia che ancora hanno un mattone al posto del cervello, con chi dovremmo competere? con la francia? con la germania?
Mi viene proprio da ridere
per commentare devi effettuare il login con il tuo account