Commenti: 25
Mutui, solo il 5,3% dei mutuatari sono lavoratori con partita iva

L'europa ci bacchetta e il prezzo che dobbiamo pagare è l'aumento dell'iva. E anche la confindustria afferma che l'esenzione delle prime case è stata "costosa e iniqua". E non sono i soli ad affermare che, al di là dei proclami elettorali, abolire l'imu sulla prima casa è stata una completa fregatura

Non a caso già qualche giorno prima dell'approvazione del decreto sull'imu, il saggista la porta e l'economista scarfone, dalle pagine del wall street Italia, citando il ragioniere fantozzi parlavano dell'abolizione dell'imposta sulla prima casa addirittura come di una "boiata pazzesca"

-Nel 2012, l'imu sulla prima casa è valsa allo stato un gettito di 4 miliardi, pagati da quasi 18 milioni di soggetti, con una media di 225 euro a persona. Circa 3,2 milioni di contribuenti hanno versato meno di 50 euro, altri 8 milioni hanno versato meno di 200 euro. Un'imposta quindi non particolarmente esosa

- Erano necessari interventi correttivi, questo è certo, ma l'abolizione tout court, affermano i due autori "se soddisfa (e non tanto) il 73% di italiani che possiede la casa in cui abita nulla fa per il restante 27% che deve pagare un affitto. Alla fine si peggiora la disuguglianza invece di correggerla"

- Il problema che si pone non è solo quello di trovare le coperture necessarie, ma anche quello di assicurare ai comuni una fonte stabile di finanziamento. Se i trasferimenti dallo stato centrale non saranno ridotti, e i tagli alle spesa rimangono avvolti ancora nel mistero, è evidente che nonostante le assicurazioni del governo, la nuova service tax dovrà avere più o meno il gettito dell'odiata imu

- Come dimostrano le affermazioni del ministro saccomani e le schermaglie tra pd e pdl ormai sarà quasi impossibile evitare l'aumento dell'iva a partire dal primo ottobre

- Togliere l'imu sulla prima casa non costituirà un particolare incentivo per i consumi. In tempi di crisi economica, con lo spauracchio di aggravi sulle pensioni e riduzione degli incentivi per i giovani risparmiare pochi soldi di imu non spinge certo ad audaci imprese consumistiche

Vedi i commenti (25) / Commento

25 Commenti:

21 Settembre 2013, 14:13

Pagheremo il doppio dell'imu,altre tasse con altri nomi a secondo delle fantasie dei nostri beneamati politici tutto ciò grazie ad un tale omino chiamato,se non sbaglio, berluschino.

21 Settembre 2013, 16:47

Per il n.6 e il n.22.non avete ancora capito che il guaio di questa tassa non e'la somma da pagare,ma lo sfacelo che ha prodotto.da buoni sinistri non vi frega nulla dei 350000 che hanno perso il lavoro in edilizia?ripeto che era meglio una patrimoniale.se non riuscite a capirlo,ci vuole pazienza.

22 Settembre 2013, 15:37

In reply to by anonimo (not verified)

Ma sei così dexxxciente da credere che il lavoro lo abbiano perso in 350000 a causa dell'imu?
Ci sei o ci fai?

La disoccupazione è ormai al 11%, con punte al sud tra i giovani sotto i 40 anni del 46 %.
Questo è un bollettino di guerra... e ci parli di 200 merdosi euro di imu?

Ci sei o ci fai?

L'imu è una frottola che racconta Silvio e voi ci credete, ma in molte zone del paese paese è un disastro, dell'imu ce ne freghiamo, abbiamo problemi a comprare la pasta a fine mese...

Semmai lo scandalo è che la stessa cifra, o maggiore, la paghiamo alle banche per mantenere i conti correnti quando ormai i conti sono file digitali, non hanno costo e non ci sono dipendenti ma software a gestirli... lo scandalo è pagare 600 euro per assicurare una macchina che ne vale 1000. Lo scandalo è pagare una tassa dei rifiuti e ritrovarli in strada per settimane sotto casa.

L'imu è una barzelletta per berluschini che non vogliono conoscere i problemi reali del paese.

Roba da matti

22 Settembre 2013, 14:10

Il mercato immobiliare e' in caduta libera dal 2oo6
L'imu poco ha influito-
Ma non dimentichiamo la ricerca della destra italiana di consenso
Ricordiamoci l'ici ... una tassa che dava ossigeno ai comuni ,
Che ben funzionavano, servizi sociali etc.
Una politica scellerata della destra ed ora ci tocca l'aumento dell'iva
Quello si un colpo mortale per la classe media-

25 Settembre 2013, 17:20

Per il n.6 e n. 25.Tu conosci i dati degli edili che han perso il lavoro meglio dei dati ufficiali su cui tutti concordano.sei veramente forte.con dei soloni cosi' non conta parlare.sanno gia' tutto.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account