
Inizialmente, nel 1960 era solo un bungalow costruito dall'architetto wilfred hilger, ora la house s, ristrutturata e trasformata in una casa ad alta efficienza energetica da piccolo e semplice edificio è diventato una casa da sogno. Con tre spazi esterni utilizzati come giardino, e soprattutto un Prato sul tetto con una magnolia
Il bungalow è stato venduto da una coppia qualche anno fa. I nuovi proprietari hanno richeisto un ampliamento che si è concluso nel 2011. Ad occuparsi dei lavoro lo studio d'architettura christ-christ architekten. Il progetto ha previsto un ampliamento verticale del bungalow con la costruzione di un pirmo piano costituito da tre vani dislocati sul tetto e collegati attraverso percorsi vetrati
All'esterno la casa dispone adesso di tre spazi utilizzati a giardino. Le tre aree infatti si dividono in una parte sul lato sud-ovest (Prato con albero di mele), a nord un cortile di pietra coperto e ad est una terrazza sul tetto, dove è stata piantata una magnolia
I vani fungono da camera da letto e gli altri due da spazio di lavoro e living, mentre il piano terra è stato quasi totalmente liberato dalle tramezzature interne così da creare uno spazio continuo e libero
Al centro di questa forma geometrica troviamo la cucina, mentre sullo stesso piano si dislocano due camere e sevizi. Al piano seminterrato troviamo una stanza per gli ospiti e addirittura un altro appartamento separato




































per commentare devi effettuare il login con il tuo account