Nonostante le alte temperature siano più adatte al relax e a una gita al mare, luglio può essere il mese ideale per dedicarsi ai piccoli e grandi lavori domestici. Gli esperti di Habitissimo hanno elaborato una lista di cinque lavori di ristrutturazione perfetti per i mesi estivi
La pianta che profuma di miele: come coltivare la lobularia e dove metterla
La Lobularia ama il sole e, con la giusta esposizione, regala fiori profumati di miele per molti mesi. Se posizionata correttamente, infatti, regalerà colore, vitalità e profumo a giardini e balconi. Coltivabile anche in vaso, così come in giardino, ecco qual è l’esposizione perfetta per la lobularia e tutti i consigli per coltivarla al meglio durante tutto l’anno.
Coltiva le piante Aster: con i loro fiori colorano giardini e terrazzi
Le piante Aster, conosciute anche come Astri, hanno tra i fiori più amati dell’autunno. Simbolo di eleganza e di rinascita, illuminano giardini e balconi quando molte altre specie appassiscono. Dalle origini antiche alle moderne varietà ibride, gli Aster regalano una fioritura abbondante e facile da curare. Ecco dunque come coltivarli in giardino o in vaso, il periodo migliore per piantarli, come prendersene cura e con quali altri fiori si abbinano meglio per creare composizioni armoniose e
Questo cereale è sempre più diffuso: come coltivare il sorgo (anche in casa)
Il sorgo è una coltura appartenente alla famiglia dei cereali, nota per la sua rusticità, l’efficienza in fatto di consumo d’acqua e la versatilità di impiego. Negli ultimi anni il sorgo si è distinto grazie alla sua capacità di adattarsi alle estati più calde e alle piogge irregolari. Ecco, quindi, come coltivare il sorgo anche in casa e tutto quello che c’è da sapere.
La pianta carnivora d'acqua ideale per il giardino: scopri l'Utricularia vulgaris
Chi possiede un laghetto o uno stagno in giardino non dovrebbe trascurare l’importanza delle piante acquatiche, capaci di abbellire qualsiasi spazio. In particolare, tra le piante semplici da coltivare e, allo stesso tempo, incredibilmente utili, c’è la Utricularia vulgaris. Nota anche come erba vescica comune cresce in acque ferme, cattura invertebrati e zanzare. Ecco, allora, come fare per coltivarla in casa.
L'Alocasia amazonica: la pianta d'appartamento dal tocco esotico
Le piante esotiche sono sempre più popolari in casa e in spazi interni. La ragione è semplice: si adattano perfettamente al clima domestico, non richiedono troppe cure e sono incredibilmente decorative. Come coltivare, quindi, l’Alocasia amazonica? Ecco tutto quello che c’è da sapere e il modo per prendersene cura in maniera efficace.
L'albero dai fiori viola che incanta a prima vista: scopri la Jacaranda mimosifolia
Alcuni alberi regalano belle fioriture, ma i colori della Jacaranda mimosifolia sono davvero unici. Pianta originale dell’America centrale e meridionale, è particolarmente apprezzato per la sua crescita rapida e per l’incredibile chioma capace di colorare giardini e spazi esterni. Ma come coltivarla in casa? Nonostante raggiunga altezze imponenti, nei primi periodi può crescere anche in vaso.
Quattro tendenze per arredare il tuo bagno nel 2026
Il bagno è lo spazio della casa che più si è evoluto negli ultimi anni. È passato dall'essere uno spazio funzionale isolato da altri usi a diventare un luogo di benessere, e non ci dispiace che sia aperto sulla camera da letto. Se state pensando di ristrutturarlo, prendete nota delle tendenze che trionferanno nel 2026: l'abbinamento protagonista è la separazione tra doccia e vasca, l'utilizzo di sanitari oversize e la scelta di boiserie per le finiture. Sta prendendo piede anche l'idea di c
per commentare devi effettuare il login con il tuo account