Commenti: 0
Interni del loft
Alain Brugier

Questo loft di 100 mq si trova nel quartiere “bene” di Morumbi, a San Paolo. Sebbene il fascino estetico di questi appartamenti in stile idustriale, risieda proprio alle sue origini "spartane" nella New York degli anni '70, l'architetto Diego Revollo non ha rinunciato a materiali di pregio e comfort nella struttura della casa.

Soffitte alte
Grande luminosità Alain Brugier
Consegnato dal costruttore quasi senza pareti e già con il soppalco, l'appartamento non aveva bisogno di una grande ristrutturazione, tranne per il bagno che è stato ridotto e rivestito in nero (pavimento, pareti e soffitto). Così i principali investimenti sono stati per finiture eleganti e soluzioni originali per adattare gli spazi.

Bagno
Profondità Alain Brugier
Progettata come una grande scatola, l'area sociale si presenta con soffitti e pareti spazzolati con cemento grigio bruciato, evidenziando lo scheletro metallico nero e il tubo elettrico a vista, poiché in questo tipo di soluzione non si maschera la struttura.

Scala per il soppalco
Tubi a vista Alain Brugier
Per riscaldare la tavolozza essenzialmente scura e rompere la sobrietà, il legno tauari copre l'intero pavimento e le stuoie e gli oggetti danno colore ad esso. L'attrazione principale della stanza, lo scaffale TV progettato da Diego Revollo, assomiglia a una pila di casse e consente di vedere la trama del muro sullo sfondo. I toni ben orchestrati di questo loft a San Paolo evidenziano l'atmosfera industriale.

Soluzione per lo spazio tv nel loft
Area sociale Alain Brugier
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account