Queste piante si caratterizzano per i loro fiori rossi, ma ognuna è speciale a modo suo: ecco cosa sapere.
Commenti: 0
piante da vaso con i fiori rossi
Freepik

Aggiungere un tocco di colore e vitalità ai tuoi spazi è più semplice di quanto possa pensare. In particolare, scegliere una pianta da vaso con i fiori rossi è la soluzione ideale per decorare ambienti interni ed esterni con eleganza e personalità. Ma quali specie scegliere? E quali sono le loro caratteristiche? Ecco tutto quello che dovresti sapere.

Anthurium

L’Anthurium è forse tra le piante più note con i fiori rossi. In realtà, i cosiddetti “fiori” sono in realtà spate cerose di colore rosso vivo che avvolgono lo spadice giallo o bianco al centro. Questa pianta predilige ambienti luminosi ma non l’esposizione diretta ai raggi solari, che potrebbero bruciare le foglie. 

Inoltre, l’umidità è un fattore chiave per coltivare l'Anthurium: nebulizza regolarmente le foglie con acqua non calcarea e posiziona il vaso su un sottovaso con argilla espansa e acqua per aumentare l’umidità intorno alla pianta.

anthurium
Unsplash

Guzmania

Originaria delle foreste tropicali del Centro e Sud America, la Guzmania si distingue per la sua struttura elegante e per la sorprendente infiorescenza rossa, che spicca tra le foglie verdi. Dal canto suo, questa pianta si coltiva molto facilmente.

Dovrai solo trovarle un ambiente luminoso, ma dove non batte il sole, un apporto costante di acqua e una temperatura ideale compresa tra i 18 e i 27 gradi. Ricorda, poi, di concimarla ogni mese durante la primavera e l’estate.

piante fiori rossi
Pexels

Kalanchoe

La Kalanchoe è originaria delle regioni tropicali dell’Africa e del Madagascar e si presenta come una pianta succulenta compatta, ideale per abbellire davanzali, balconi e interni. La caratteristica principale della Kalanchoe sono i suoi fiori piccoli ma numerosi, raccolti in infiorescenze che, nelle varietà più apprezzate, si tingono di un rosso acceso e brillante.

Le foglie carnose, lucide e di colore verde intenso, contribuiscono a creare un contrasto di grande impatto. Inoltre, bisogna ricordare che questa pianta è nota anche per la sua resistenza e longevità: con poche cure mirate, la fioritura può protrarsi per diverse settimane, soprattutto nei mesi invernali e primaverili.

kalanchoe
Pixabay

Geranio

Il Geranio è sicuramente tra le scelte più classiche per chi vuole dare colore alla casa. La sua presenza sui balconi, terrazzi e davanzali italiani è quasi proverbiale, grazie alla facilità di coltivazione, all’abbondante fioritura e alla capacità di resistere bene anche alle condizioni meno ideali. 

Per curarlo al meglio dovrai seguire pochi ma fondamentali accorgimenti. Per esempio, dovrebbe godere di almeno 4-6 ore di sole diretto al giorno. Annaffia poi regolarmente durante la stagione calda, lasciando asciugare leggermente il terreno tra un’irrigazione e l’altra, inoltre evita ristagni che possono causare marciumi radicali.

cura gerani
Pexels

Ibisco

Tra le piante da vaso con i fiori l’Ibisco si distingue subito per i suoi grandi fiori a forma di tromba, che possono raggiungere anche i 15 cm di diametro. Il rosso intenso delle sue corolle è tra le tonalità più vivaci che si possano trovare nel mondo vegetale.

Le foglie della pianta di ibisco sono di un verde brillante e i fiori sbocciano solitamente dalla primavera fino all’autunno inoltrato. Questi ultimi, oltre al rosso, possono presentare sfumature aranciate o rosa in alcune varietà ibride. Ricorda di innaffiarla frequentemente per mantenere la sua vitalità. 

piante rosse
Pexels

Dipladenia

La Dipladenia è ben nota per il suo portamento rampicante e la straordinaria capacità di regalare colore per tutta la bella stagione. Nota anche come Mandevilla, questa pianta tropicale è sempre più apprezzata per la sua versatilità: può essere coltivata sia come ricadente in cesti sospesi che come rampicante su grigliati o supporti, rendendola ideale per balconi, terrazzi e angoli luminosi della casa.

Ogni fiore può raggiungere i 5-7 cm di diametro e si apre gradualmente, garantendo una fioritura continua e prolungata. Per mantenere la Dipladenia sana e ricca di fiori, è importante posizionala dove possa ricevere almeno 4-6 ore di luce solare diretta al giorno, soprattutto durante la stagione di crescita. Nei mesi più caldi, puoi proteggerla dal sole cocente nelle ore centrali della giornata.

Begonia

La Begonia è una pianta ornamentale che conquista con i suoi fiori, spesso brillanti e vivaci. Le varietà a fiore rosso sono particolarmente ricercate per la loro intensità cromatica e per la capacità di fiorire a lungo, anche nei periodi meno favorevoli. 

Per coltivarla al meglio, utilizza un substrato leggero e ben drenato, arricchito con torba o fibra di cocco per favorire l’aerazione delle radici. Ricorda, poi, che ama il caldo moderato (tra 18°C e 24°C) e teme il freddo: evita di esporla a temperature inferiori ai 12°C. Non dimenticare di eliminare regolarmente i fiori appassiti e le foglie ingiallite per stimolare nuove fioriture e prevenire malattie fungine.

piante rosse
Pexels
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account