
A settembre 2020 Ikea lancerà Ravaror, una collezione pensata per i microliving, e ha già svelato un carrello per traslochi che si trasforma in divano letto per vivere in 12 mq.
La popolazione urbana è in crescita, gli spazi abitativi si stanno restringendo, tanto che per molti di noi il concetto di casa non è più legato a un luogo specifico. Ravaror è una nuova collezione progettata per queste realtà e costituita da oggetti che trasformano rapidamente piccoli spazi in spazi intelligenti, con la comodità e il comfort di una casa “tradizionale”. E quando è il momento di traslocare, si può trasportare tutto in un carrello per trasferirsi nella prossima casa.

Sempre più persone, infatti, vivono e si trasferiscono nelle grandi città. Circa un milione e mezzo di persone, ogni settimana, raggiungono una popolazione urbana. Gli spazi di vita si stanno restringendo sempre di più.

"Il nostro punto di partenza e l'idea creativa erano la realtà della vita urbana. Ci siamo chiesti, cosa serve per trasformare un piccolo spazio, ad esempio 12 mq, in una casa? E cosa è necessario per creare quella sensazione familiare anche se presto potresti trasferirti in un nuovo posto?", ha dichiarato Viveca Olsson, leader creativa di Ikea Svezia.

La risposta è la prossima collezione Ikea che includerà 20 prodotti, come il divano e il divano letto, i tavoli, la mini cucina, le soluzioni per riporre oggetti su ruote, contenitori, tessuti e illuminazione. Tutti gli articoli sono progettati con l'ottimizzazione dello spazio come obiettivo, dove la flessibilità e la capacità di spostarsi facilmente sono fattori chiave.
"C'è una popolazione urbana in rapida crescita e le persone vivono in spazi più piccoli e si muovono più spesso di prima. Con Ravaror abbiamo voluto creare alcuni elementi chiave che hanno un nuovo livello di versatilità, funzionalità e semplicità. E quando è il momento di spostarsi, dovrebbe essere facile mettere tutto in ordine, impilarli e trasferirsi nella tua prossima casa ", afferma Viveca Olsson. La collezione verrà lanciata a partire da settembre 2020.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account