Per ottimizzare al meglio i mq a disposizione a volte basta seguire pochi ma imprescindibili consigli
Commenti: 0
Come organizzare al meglio gli spazi in cucina
Photo by Jason Briscoe on Unsplash

La cucina, oramai, è l’ambiente più importante della casa. Che si opti per la soluzione con isola o ad angolo, che sia nuova, classica o moderna, soprattutto se è piccola deve essere funzionale. Per questo è importante capire come organizzare al meglio gli spazi in cucina.

Con l'aiuto di MELOM*, una delle principali società di ristrutturazioni in Portogallo, ti offriamo alcuni trucchi per organizzare lo spazio in cucina in modo funzionale e creativo, tenendo sempre presente che i dettagli sono la chiave per una cucina da sogno.

In alcuni casi è utile optare per una soluzione open space, lasciare che la cucina sia collegata alla zona pranzo e al soggiorno. In altri casi, invece, è la casa stessa a suggerire una divisione degli spazi di svago e convivialità.

Come organizzare al meglio gli spazi in cucina
MELOM Artys (Lisboa)

L'isola, i banconi e le penisole in cucina sono opzioni sempre più diffuse per collegare gli spazi abitativi e da pranzo. L'ideale sarebbe avvalersi del contributo di un esperto del settore, perché oltre a ottenere un buon risultato, saprà combinare meglio materiali e colori in modo che tutto coesista in armonia nello stesso spazio.

Se scegliamo di puntare su un ambiente più naturale, possiamo mescolare il legno con colori caldi e materiali di finitura opaca. Se preferiamo ambienti più raffinati e di design, può funzionare la miscela di vernici dai colori vivaci e alcune note con finiture lucide.

Come organizzare al meglio gli spazi in cucina
MELOM Artys (Lisboa)

Nel caso di cucine in appartamenti storici, possiamo scegliere materiali di tendenza con colori neutri con un altro elemento cromatico a contrasto. Se l'ambiente ci consente di ideare una cucina in stile industriale, possiamo sempre mescolare il materiale di microcemento di colore scuro, vetro e metallo che esalta e rende il contrasto funzionale.

Come organizzare al meglio gli spazi in cucina
MELOM Artys (Lisboa)

Ma non solo dei materiali e dei colori scelti vive la cucina dei sogni: i ripiani in pietra, i compositi, il legno, così come le maniglie, l'illuminazione stessa influenzano notevolmente l'organizzazione degli spazi. I controsoffitti in pietra rappresentano un'ottima alternativa per l'uso quotidiano e non necessitano molta manutenzione, a differenza di quelli in legno.

Lo spazio cucina, sempre più utilizzato anche per il tempo libero ai giorni nostri, non deve necessariamente essere arredato con ceramiche per facilitare la pulizia, ci sono infatti materiali come pietra e vernici lavabili che ti consentono di connettere la cucina ad altri spazi della casa che richiedono una manutenzione semplice e pratica. L'illuminazione dovrebbe essere ben punteggiata e posizionata nei punti di lavoro, creando diversi ambienti nello spazio della cucina stessa.

Come organizzare al meglio gli spazi in cucina
MELOM Artys (Lisboa)

I mobili da cucina dovrebbero essere scelti in base alle esigenze delle famiglie, se sono numerose dovranno avere scomparti più grandi e ben divisi, per esempio. La cucina ideale può comprendere anche scomparti adatti ai bambini, come tavoli allungabili, porte su misura, sistemi di sicurezza necessari per i prodotti più pericolosi.

Come organizzare al meglio gli spazi in cucina
MELOM Artys (Lisboa)

Lavorare in una cucina da sogno significa ottimizzare gli spazi a seconda di ogni esigenza, progettando l'arredo in modo unico e secondo le necessità di chi lo abita. La scelta di un buon professionista dovrebbe essere il primo passo per realizzare una cucina su misura.

* Questo articolo è stato scritto con il supporto tecnico di MELOM Artys (Lisbona)

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account