Il parquet è universalmente riconosciuto come un elemento di eleganza e design che donerà valore alla tua casa. In particolare, il parquet rovere naturale conferisce all’appartamento un'atmosfera calda ed accogliente. Un primo suggerimento per arredare con il parquet rovere naturale è optare per mobili in legno chiaro o in materiali naturali, come il rattan o il bambù.
Questi materiali, infatti, si sposano perfettamente con la tonalità del parquet e contribuiscono a creare un'atmosfera calda e naturale. Inoltre, è consigliabile scegliere colori neutri per le pareti e gli accessori, come il bianco, il beige o il grigio, in modo da valorizzare ulteriormente la bellezza del parquet. Scopriamone altri.
Come completare il parquet rovere naturale
Per abbinare il parquet rovere naturale ai mobili e agli accessori dovrai prima considerare la tonalità del legno e scegliere mobili ed elementi d'arredo che si sposino perfettamente con essa.
Per quanto riguarda gli accessori, potrai puntare su materiali naturali, quadri, piante o tappeti:
- Textile: scegli tessuti e materiali naturali, come il cotone, il lino o la lana. Si tratta di soluzioni ideali per cuscini, coperte e tende, preferendo colori neutri o tonalità pastello che si armonizzino con il legno.
- Tappeti: opta per tappeti in materiali naturali, come la lana o la fibra di cocco, che richiamino i colori e le texture del parquet e contribuiscono a creare un ambiente caldo e accogliente.
- Quadri e decorazioni: scegli quadri e oggetti d'arte che si integrino armoniosamente con l'ambiente e che presentino colori e temi in sintonia con il parquet rovere naturale.
- Elementi vegetali: Usa piante e fiori, in modo da creare un'atmosfera fresca e naturale che valorizzi ulteriormente il legno.
Colori da abbinare al parquet rovere naturale
Anche le pareti e i complementi d’arredo dovrebbero abbinarsi ottimamente al parquet color rovere. Vediamo alcuni suggerimenti che potrebbero tornarti utili:
- Bianco: un classico intramontabile, ideale per esaltare la luminosità degli ambienti e conferire un'atmosfera di eleganza e pulizia. Il bianco si abbina perfettamente al parquet rovere naturale, creando un effetto uniforme.
- Beige: un colore caldo e avvolgente, che si sposa perfettamente con la tonalità del parquet rovere naturale. Il beige può essere utilizzato sia per le pareti che per i complementi d'arredo, come tappeti, tende e cuscini.
- Grigio: una tonalità neutra e sofisticata, capace di conferire un tocco di modernità e di stile agli ambienti. Il grigio può essere abbinato al parquet rovere naturale in diverse sfumature, dalle più chiare alle più scure, per creare un'atmosfera di contrasto e di dinamismo.
- Colori pastello: per chi desidera un ambiente più delicato e romantico, i colori pastello, come il rosa, l'azzurro o il verde salvia, possono essere una soluzione interessante. Queste tonalità, infatti, si abbinano bene al parquet rovere naturale e contribuiscono a creare un'atmosfera di relax e di benessere.
Porte e finiture che si sposano bene con il parquet
Le porte e finiture sono elementi fondamentali per completare l'arredamento di un ambiente con parquet rovere naturale.
Un primo suggerimento è quello di optare per porte in legno chiaro, come il rovere stesso o il pino, che si abbinano perfettamente con il pavimento e contribuiscono a creare un'atmosfera naturale e armoniosa. In alternativa, si possono scegliere porte in vetro o con inserti in vetro, che permettono di far passare la luce e di creare un effetto di continuità tra gli ambienti.
Per ricapitolare, ecco alcuni accorgimenti per quanto riguarda porte e finiture:
- Colore: scegli tonalità chiare o neutre che si abbinino armoniosamente al parquet.
- Materiale delle porte: opta per legno chiaro, vetro o combinazioni di entrambi per valorizzare il pavimento.
- Stile delle porte: seleziona uno stile in linea con l'arredamento e l'atmosfera dell'ambiente, sia esso moderno, classico o rustico.
- Finiture: prediligi materiali e colori in sintonia con il parquet rovere naturale.
Cucina e soggiorno con il parquet rovere
Per la cucina, ti consigliamo di scegliere un stile moderno o minimalista, scegliendo mobili dalle linee pulite e dai colori neutri, come il bianco, il grigio o il beige. In alternativa, si può optare per uno stile rustico o country, utilizzando mobili in legno massello e complementi d'arredo caratterizzati da dettagli in ferro battuto o ceramica. In entrambi i casi, è importante considerare la resistenza del parquet agli agenti esterni, come l'umidità, e scegliere soluzioni adatte per proteggerlo e mantenerlo nel tempo.
Per quanto riguarda il soggiorno, il parquet rovere naturale si presta a creare un'atmosfera calda e accogliente, ideale per rilassarsi e trascorrere momenti in compagnia. È possibile scegliere tra diversi stili di arredamento, come il classico, il contemporaneo o lo scandinavo, abbinando mobili e complementi d'arredo in base alle proprie preferenze e ai propri gusti personali.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account