pavimento in parquet

Parquet in doussiè: caratteristiche e consigli d’arredo per ogni stile

Il doussiè è un legno africano per parquet apprezzato per resistenza e versatilità. Caratterizzato da tonalità calde dal giallo al bruno rossastro, offre durezza, stabilità e resistenza all'umidità; la sua sensibilità all'ossidazione uniforma le venature nel tempo. Ideale per ambienti ad alto calpestio, si adatta a stili moderni e classici. Si abbina a colori neutri in contesti moderni, tonalità calde in ambienti classici, con mobili dalle linee pulite o legni scuri secondo lo stile scelto. Il costo va tra 40 e 80 euro al mq per il prefinito.
Cambiare il colore del parquet è possibile, ma a quali condizioni?

Si può cambiare colore al parquet? Tecniche e costi dell’intervento

Cambiare il colore al parquet è un’opzione praticabile per rinnovare gli ambienti senza sostituire il pavimento, a patto di valutare attentamente la tipologia di legno e le condizioni iniziali. Tecniche come la levigatura e l’applicazione di tinte permettono di passare da toni chiari a scuri o viceversa, con risultati estetici e funzionali di alto livello. Con una verifica preliminare e l’intervento di professionisti, il processo si rivela un investimento conveniente, con costi variabili ma accessibili, che dona nuova vita agli spazi abitativi.
tendenze pavimenti 2023

Piastrelle, parquet o gres? Ecco i trend 2023 per i pavimenti

Il design moderno punta sempre più a creare ambienti confortevoli e accoglienti, senza rinunciare allo stile e all'estetica. Per questo motivo le principali tendenze del 2023 che riguardano i pavimenti si concentrano su materiali naturali, colori caldi e texture accattivanti.

Cambiare i pavimenti in casa: come installarli in vinile

Voglia di cambiare pavimento in casa? Scegliere una copertura in vinile è è una delle opzioni più versatili sul mercato. Una soluzione pratica, economica ed esteticamente interessante per ambienti interni con il minimo intervento e la massima velocità nei risultati finali.