Ideale per spazi piccoli, il letto singolo si presta a diverse soluzioni di arredamento per sfruttare al massimo ogni centimetro.
Commenti: 0

Se stai cercando un letto singolo, la dimensione è uno dei fattori più importanti da considerare al momento dell’acquisto. Dovresti considerare sia lo spazio a disposizione nella camera, sia la comodità di chi vive la stanza. Infatti tra il letto e il muro bisogna lasciare un po’ di spazio per garantire il movimento e per posizionare comodini o altri mobili per conservare gli oggetti personali. Ecco, quindi, quali sono le misure standard per un letto singolo.

Misure standard: quali sono

misure letto singolo
Letto singolo moderno 90x190cm bianco opaco Carter - 155,90€ Garnero Arredamenti

Le dimensioni standard di un letto singolo variano a seconda delle usanze culturali, ma in generale, la larghezza può variare tra 80 e 100 cm, mentre la lunghezza può essere tra 190 e 200 cm.

Esistono però anche letti singoli con dimensioni non standard. Ad esempio, i letti singoli extra-lunghi, che hanno una lunghezza di 210 cm, sono ideali per persone molto alte. Allo stesso modo, i letti singoli extra-larghi, che hanno una larghezza di 120 cm, offrono più spazio per muoversi durante il sonno, ma comunque sono diversi dai letti a una piazza e mezza.

Se stai cercando un letto più piccolo, esistono anche letti singoli di dimensioni ridotte, con una larghezza di 70 cm e una lunghezza di 160 cm. Questi letti sono ideali per le camerette dei bambini o per gli spazi più piccoli.

Una volta scelte le dimensioni del letto, è importante considerare anche la dimensione del materasso. Un materasso della dimensione giusta contribuirà a garantire un sonno confortevole e riposante. In generale, la dimensione del materasso dovrebbe corrispondere a quella del letto o, al limite, essere inferiore di qualche centimetro.

Letto singolo o una piazza e mezza?

misure letto singolo
Letto singolo Kant senza testata in finitura Zafferano - 520,00€ Zenzero Shop

Passiamo ora a parlare delle dimensioni di un letto a una piazza e mezza. Questo tipo di letto è una soluzione intermedia tra il letto singolo e il letto matrimoniale. Si tratta di un'opzione molto popolare, soprattutto per chi cerca un compromesso tra spazio e comfort.

La dimensione standard di un letto a una piazza e mezza è di 120 cm di larghezza per 190 cm di lunghezza. Queste misure possono variare leggermente a seconda del produttore e del modello, ma in generale, questa è la dimensione che dovresti aspettarti. Questa misura offre abbastanza spazio per dormire comodamente, pur rimanendo più compatta rispetto a un letto matrimoniale.

Soluzioni per risparmiare spazio in camera

misure letto singolo
Letto singolo con letto estraibile - 449,99€ Vente Unique

A volte potrebbe esserci il bisogno di mettere più di un letto singolo in una stanza stretta o, in alternativa, di non avere lo spazio necessario per mettere una scrivania per studiare. In tal caso va totalmente ripensata la disposizione dei mobili, cercando soluzioni salvaspazio per conciliare tutte le esigenze.

  • Il letto a scomparsa è, per esempio, consigliato quando si vogliono creare due aree distinte nella stessa camera. Di giorno il letto può rimanere chiuso in posizione verticale, così da permettere l’apertura di un’area studio o lettura. Di sera, invece, si può abbassare il letto e godere del massimo comfort, in quanto potrai anche optare per misure del letto più ampie.
  • I letti a castello, invece, sono consigliati se si vogliono mettere più letti in una stanza stretta. Così facendo, soprattutto se il soffitto è alto, entrambi gli occupanti avranno spazio a disposizione, privacy e massimo comfort.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account