Se cerchi massima libertà nell'arredamento, ami i tessuti morbidi e i mobili vintage, lo stile bohemien è ciò che fa per te.
Commenti: 0
camera da letto boho
Freepik

Lo stile bohemien è oggi molto popolare nell’arredamento. Ispirandosi ai canoni del Novecento, quando era sinonimo di libertà e anticonformismo, oggi è molto frequente ritrovare nell’arredamento la parte più creativa dello stile bohemien. Gli eccessi sono spesso bilanciati da una componente più moderna, tanto da essere chiamato arredamento boho chic. Se ti piace un arredamento che vada fuori le righe, scopri allora come realizzare una camera da letto bohemien.

Prima di iniziare: i materiali e i colori da scegliere

I colori della natura e dei viaggi definiscono la palette cromatica della camera da letto bohemien. Tonalità neutre come il bianco, l'ecru, il beige e il grigio chiaro sono la base su cui innestare tocchi di rosa cipria, menta e azzurro pastello. Parlando di colori d’accento, invece, bisogna puntare sulla vivacità con l'ottanio e il turchese.

Per quanto riguarda i materiali, la camera da letto bohemien predilige quelli naturali e artigianali: legno grezzo o lavorato con tecniche tradizionali, tessuti in cotone o lino, tappeti etnici e cuscini ricamati a mano. Ogni dettaglio è pensato per trasmettere una sensazione di calore e accoglienza, per rendere la camera da letto non solo un luogo dove dormire ma uno spazio in cui sentirsi veramente a casa.

camera da letto boho
Freepik

I mobili boho da acquistare

Il letto, elemento centrale della camera e a maggior ragione di quella bohemien, dovrebbe essere realizzato in materiali che rimandino alla dolcezza e al sogno. La sua testata, magari in rattan intrecciato o in legno finemente scolpito, si dovrebbe abbinare a un materasso molto alto, in modo da regalare sogni sereni.

Accanto al letto, i comodini asimmetrici o i mobili vintage sono selezionati non solo per la loro funzionalità ma anche per il loro spirito. Elementi come panche scendiletto in tessuto o pouf intrecciati non solo aggiungono comodità ma anche un tocco di stile inconfondibile.

mobili bohemien
Freepik

Le decorazioni ideali per la camera da letto

Per dare carattere a una stanza non ci sono solo i mobili e l’arredamento, ma anche alcuni accessori e decorazioni. In particolare potresti considerare di introdurre:

  • Gli acchiappasogni, con le loro reti delicate e piume sospese, catturano i sogni negativi e abbelliscono la stanza.
  • Le ghirlande di fiori aggiungono un tocco bohémien giocoso e poetico.
  • Quadri di arte contemporanea renderanno più sofisticato l’ambiente.
  • Tende ampie e colorate possono essere messe davanti a porte o finestre, per filtrare la luce e fare atmosfera.
camera da letto bohemien
Freepik

Le piante ideali in una stanza da letto boho chic

Le piante sono essenziali per completare l'atmosfera bohemien. Posizionate su mensole o all'interno di ceste, portano vita, colore e freschezza, contribuendo a purificare l'aria e a rilassare i sensi. In una camera da letto bohemien, la scelta delle piante deve essere in armonia con lo stile circostante: piante grasse e cactus per un tocco di esotico, felci e monstera deliciosa per un'atmosfera tropicale, o piccole erbe aromatiche che diffondono un profumo delicato nell'ambiente.

Le piante in camera da letto, poi, aiutano a migliorare la qualità dell'aria, assorbendo sostanze nocive e rilasciando ossigeno. Questo aspetto si lega perfettamente alla filosofia di vita boho chic, che pone al centro il rispetto per la natura e la ricerca di un equilibrio sano tra corpo e mente.

camera da letto boho
Freepik
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account