Se ami il viola come colore, dovrai assolutamente scegliere queste piante per il balcone, il terrazzo o il giardino.
Commenti: 0
piante viola
Pixabay

Il viola è un colore raffinato, intenso e profondo. Utilizzato per mille scopi, dall’arredamento della casa all’oggettistica, è bellissimo anche quando “prolifera” in giardino o nei vasi del balcone. Ecco, allora, 6 fiori viola da coltivare e da tenere in casa: non solo abbelliranno i tuoi spazi, ma offriranno anche un profumo unico e miglioreranno il tuo umore.

Viola o violetta

La violetta, ovvero un tipo particolare di viola, è un fiore apprezzatissimo perché, in genere, spunta proprio alla fine della stagione fredda, come simbolo di rinascita. Si presenta con fiori piccoli ma estremamente affascinanti, che nascono in una varietà di sfumature di viola. Le sue foglie sono molto discrete e tendono a lasciare il passo con i primi caldi: per questa viene anche chiamata “il fiore dell’umiltà”.

Per far crescere al meglio le viole, è importante piantarle in un terreno ben drenato e in una posizione che riceva una buona quantità di luce solare, anche se molte varietà tollerano l'ombra parziale. L'irrigazione deve essere regolare ma senza eccessi, poiché l'eccesso di acqua può portare a problemi alle radici. Potrai anche abbinarla ad altri tipi di piante, in quanto tendono a cercare riparo sotto specie più grandi.

fiori viola
Pixabay

Iris

L'iris, con i suoi fiori eleganti e la varietà di colori vivaci, è una delle piante più affascinanti da coltivare nel proprio giardino o anche semplicemente in vaso. Questa pianta è così chiamata in onore a Iride, che significa arcobaleno. Oltre al viola si trova anche in arancione, bianco, rosa e giallo.

Le specie più popolari di iris si distinguono per i grandi fiori vistosi e per la loro resistenza. A seconda della tipologia, l’iris può anche essere piantata in giardino, possibilmente a fine estate. L’ideale sarebbe piantare i fiori senza andare troppo in profondità e in un luogo soleggiato. Ricorda di lasciare dello spazio fra un rizoma e un altro.

fiori viola
Pixabay

Glicine

I glicini (o wisteria) sono piante molto apprezzate in quanto sono rampicanti e regalano nel periodo di fioritura un profumo davvero unico. In alcuni casi riesce a crescere fino a 20 metri in verticale e circa la metà in orizzontale. Per questo è una pianta amatissima per coprire pergolati o terrazzi.

Per la sua crescita e lo sviluppo, molto dipenderà dalla varietà e dalle condizioni climatiche. Tollera anche il freddo intenso e la penombra, ma cresce bene in una posizione totalmente irraggiata dal sole. Fra le specie più note c’è la Wisteria floribunda, che ha dei fiori profumati. In alternativa sia la sinensis che la frutescens hanno i classici “grappoli” che caratterizzano questa pianta.

fiori viola
Pixabay

Elleboro

L'elleboro è una pianta perenne che regala il suo meglio soprattutto durante l’inverno, tanto da essere chiamata “Rosa di Natale”.  Questa specie si distingue per i suoi grandi fiori che possono variare dal bianco al rosa, al verde e al viola, ma anche per le sue parti tossiche, tanto da essere chiamata “pianta delle streghe”.

Per coltivare al meglio l'elleboro, è essenziale piantarlo in un terreno ben drenato e in una posizione semiombreggiata. Questa pianta preferisce ambienti freschi e protetti, quindi è importante scegliere un luogo del giardino che non sia esposto a venti forti o sole diretto. L'irrigazione dovrebbe essere moderata, evitando sia l'eccesso che la carenza d'acqua.

elleboro
Pixabay

Orchidea

Le orchidee sono tra le piante più affascinanti e simboliche da coltivare, conosciute per la loro bellezza e le forme uniche dei loro fiori. Coltivare orchidee può scoraggiare molti a causa della loro fama di essere delicate, ma basteranno un po’ di attenzioni in più per avere successo.

Se vuoi coltivare un’orchidea viola, dovrai scegliere un ambiente umido e ben ventilato. Queste piante amano la luce indiretta ma abbondante: quindi posizionarle vicino a una finestra dove possono ricevere luce filtrata. È importante evitare l'esposizione diretta ai raggi solari che potrebbe bruciare le foglie delicate. Come trucco per farle crescere, invece, potrai usare i fondi di caffè come concime o una soluzione di acqua e zucchero per una fioritura rigogliosa.

fiori viola
Pixabay

Agapanto

L'agapanto, noto anche come "fiore dell'amore", è una pianta perenne che incanta per i suoi maestosi fiori dalla forma allungata, generalmente di colore blu o viola. Coltivare l'agapanto non solo arricchisce il giardino con un tocco di colore decisamente vibrante, ma offre anche una splendida fioritura durante i mesi estivi.

Questa pianta si distingue per le sue lunghe foglie verdi, simili a quelle dei gigli, e per i fiori che si ergono su alti steli, creando un effetto molto elegante. L'agapanto è particolarmente apprezzato per la sua capacità di adattarsi a diversi ambienti e per la relativa facilità di cura, purché possa godere di almeno 6 ore di luce al giorno.

agapanto
Pixabay
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account