
Febbraio è un mese molto importante per tutti coloro che coltivano l’orto oppure amano il giardinaggio casalingo. Nonostante il clima ancora freddo, è possibile avviare diverse colture, sia in pieno campo che in sede protetta. Ecco, allora, cosa coltivare a febbraio nell’orto, ma anche quali sono i principali fiori che possono essere piantati in vaso durante questo mese invernale.
Cosa seminare nell'orto a febbraio?
È importante avere ben presente cosa piantare mese per mese nell’orto. Febbraio è il momento ideale per iniziare a seminare alcune varietà di ortaggi che possono resistere alle basse temperature. La semina precoce permette, poi, alle piante di svilupparsi al meglio quando le condizioni meteorologiche migliorano.
Carota
Le carote sono una delle colture più adatte per essere seminate quando è ancora inverno, ma in zone dove, comunque, il clima è mite e non eccessivamente piovoso. Ricorda che le carote prediligono un terreno ben drenato e ricco di sostanza organica.
È importante lavorare bene il terreno per evitare aree troppo compatte che potrebbero ostacolare la crescita delle radici. Il segreto, infine, è seminare le carote in file distanziate di circa 20 cm l'una dall'altra, coprendo leggermente i semi con terra fine.

Spinacio
Lo spinacio è un ortaggio resistente al freddo che può essere seminato direttamente in pieno campo a febbraio. Scegli una posizione soleggiata o al massimo in penombra e prepara il terreno aggiungendo compost per migliorarne la fertilità.
Semina i semi a circa 2 cm di profondità, mantenendo una distanza di 10-15 cm tra le piante. Gli spinaci crescono rapidamente e possono essere raccolti già dopo 6-8 settimane dalla semina. Inoltre, gli spinaci sono ortaggi che tradizionalmente si seminano a febbraio in luna calante. Per sapere quando c'è la luna calante, potresti dare uno sguardo anche al calendario lunare 2025.
Ravanello
I ravanelli sono perfetti per la semina a febbraio grazie alla loro rapida crescita e resistenza al freddo. Se in zona le gelate sono frequenti, però, si può anche considerare una coltura protetta. I ravanelli preferiscono un terreno leggero e ben drenato.
Semina i semi a circa 1 cm di profondità, mantenendo una distanza di 5 cm tra le piante per permettere lo sviluppo delle radici. I ravanelli possono essere raccolti dopo circa 4-6 settimane, regalando soddisfazioni agli albori della primavera.

Prezzemolo
Il prezzemolo è un'erba aromatica utilizzatissima in qualsiasi ricetta. Può essere seminata a febbraio sia in pieno campo che in vaso. Richiede un terreno ricco e ben drenato, con una buona esposizione al sole. Tieni presente, però, che i semi di prezzemolo impiegano più tempo a germinare rispetto ad altre piante, quindi è importante avere pazienza. Semina i semi a circa 1 cm di profondità e mantieni il terreno costantemente umido fino alla germinazione.
I fiori da coltivare a febbraio in vaso o in giardino
Oltre all’orto ci sono anche interessanti alternative per i fiori da coltivare sia sul balcone che in giardino. Nonostante le temperature ancora fredde, ci sono diverse varietà di fiori che possono essere piantate in questo periodo, sia in vaso che in giardino.
Petunia
La petunia è un fiore molto amato per la sua capacità di fiorire abbondantemente e per la varietà di colori che riesce a regalare. È ideale per essere seminata a febbraio sul balcone, ma può essere piantata anche in giardino. Ricorda che le petunie o le surfinie, così chiamate quando sono ricadenti, richiedono un terreno ben drenato e una posizione soleggiata per crescere al meglio.
Durante la semina, assicurati di mantenere il terreno umido ma non troppo bagnato. Una volta germogliate, le petunie necessitano di annaffiature regolari e di una concimazione mirata nei periodi di crescita per sostenerle.
Viola del pensiero
La viola del pensiero, una varietà della violetta, è un fiore resistente al freddo, perfetto anche per gli ultimi mesi invernali. Anche questo fiore, che si presenta in diverse tonalità, può essere coltivato sia in vaso che in giardino, ma è indispensabile una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata. Alla fine della stagione, non dimenticare di rimuovere i fiori secchi per favorire una nuova crescita.

Iris
L'iris, a volte detto anche giaggiolo, è un fiore elegante e raffinato che può essere piantato a febbraio in attesa di una fioritura primaverile spettacolare. Gli iris preferiscono un terreno ben drenato e una posizione soleggiata. Durante la semina, è importante piantare i rizomi a una profondità adeguata, circa 30 centimetri, coprendoli leggermente con il terreno.
Gli iris non richiedono molte cure, ma è sempre fondamentale assicurarsi che il terreno non diventi troppo secco durante i periodi di crescita. Una concimazione leggera all'inizio della primavera può essere sicuramente d’aiuto.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account