Nel tuo piccolo orto dovrai fare attenzione al rosmarino: se coltivato con altre piante aromatiche potrebbe entrare in competizione.
Commenti: 0
cosa non piantare vicino al rosmarino
Pixabay

Il rosmarino è una pianta aromatica molto apprezzata per il suo uso in cucina, ma non solo. È particolarmente nota anche per le sue proprietà benefiche in ambito erboristico. Tuttavia, se la coltivi insieme ad altre piante aromatiche, dovrai fare molta attenzione alle combinazioni da evitare. Ecco, infatti, cosa non piantare vicino al rosmarino.

Le combinazioni da evitare con il rosmarino

Il rosmarino, infatti, richiede condizioni di crescita specifiche che non sempre si adattano ad altre piante. Ad esempio, prospera in terreni ben drenati e soleggiati, mentre alcune piante prediligono ambienti più umidi o ombreggiati. Il rischio è che nasca una “competizione” per le risorse, che potrebbe danneggiare entrambe le specie. Tra le combinazioni da evitare ci sono:

  • Salvia e rosmarino: le radici di entrambe le piante sono profonde, e potrebbero intralciarsi nello stesso vaso.
  • Coriandolo e rosmarino: in quanto la prima pianta richiede una quantità d’acqua molto maggiore.
  • Basilico e rosmarino: le due piante non possono stare vicine per le differenze di stelo e di fabbisogno idrico.
cosa non piantare vicino al rosmarino
Pixabay

Il rosmarino uccide le altre piante?

Non è completamente corretto affermare che il rosmarino uccida direttamente le piante vicine, ma le sue proprietà allelopatiche possono certamente influenzare negativamente alcune specie. L'allelopatia è un fenomeno naturale in cui una pianta rilascia sostanze chimiche nel terreno che possono inibire la crescita di altre piante. Nel caso del rosmarino, queste sostanze possono limitare l'assorbimento di nutrienti da parte delle radici delle piante vicine, ostacolandone la crescita. 

Cosa ci sta bene con il rosmarino

Il rosmarino non ha solo effetti negativi sulle altre piante: può infatti aiutarle a crescere rigogliosamente. Per esempio, le specie che potresti mettere vicino al rosmarino sono: 

  • Penstemon: la bellissima pianta dai fiori rossi e rosati cresce in condizioni simili a quelle del rosmarino.
  • Salvia: profumatissima erba aromatica, la salvia fa parte della stessa famiglia del timo e della menta.
  • Calendula: pianta utilissima per le sue proprietà, cresce bene con il rosmarino.
  • Zinnia: questo bellissimo fiore autunnale richiede un terreno ben drenato.
  • Gerani: anche i gerani resistono bene se accostati al rosmarino. Potresti considerare di coltivarli sul tuo balcone.
cosa non piantare vicino al rosmarino
Pixabay

Quali piante aromatiche non vanno vicino

Oltre a contrasti come quello di basilico e rosmarino, ci sono anche altre piante aromatiche che potrebbero dare problemi quando accostate. La menta andrebbe tenuta separata dalla maggior parte delle altre erbe, poiché ha una crescita invasiva e tende a soffocare le piante vicine, così da levare luce e spazio alle piante. Inoltre, il finocchio può rilasciare sostanze che inibiscono la crescita di altre erbe aromatiche, come il coriandolo e il basilico. 

Altre erbe aromatiche possono anche soffrire la vicinanza di piante con esigenze nutrizionali molto diverse. Ad esempio, l’origano e la salvia, che preferiscono suoli poveri e asciutti, potrebbero soffrire se piantati accanto a specie che richiedono molta umidità, come il prezzemolo o l’erba cipollina. Anche la lavanda, che cresce bene in terreni ben drenati e asciutti, non dovrebbe essere piantata accanto a erbe che necessitano di irrigazioni frequenti.

cosa non piantare vicino al rosmarino
Pixabay
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account