La migliore strategia per arredare casa è adattarsi alla sua metratura e personalizzare gli spazi: questi consigli potrebbero essere d'aiuto.
Commenti: 0
arredare casa 30mq
Freepik

Gli stili d’arredamento sono molteplici, ma l’elemento che li accomuna tutti è l’uso dello spazio. Per arredare al meglio una casa, infatti, è fondamentale sfruttare al meglio ogni centimetro quadrato, soprattutto in monolocali o case dalla metratura ridotta. Per questo, prima di scegliere i mobili e progettare le diverse aree della casa, dovresti ragionare sulla metratura. Ecco, allora, come arredare una casa di 20, 30, 40 e 50 mq, ma anche di dimensioni maggiori.

I consigli per arredare un monolocale di 20 o 30 mq

Arredare un monolocale di 20 o 30 mq può sembrare quasi impossibile, però con un po’ di ingegno il risultato può essere funzionale e accogliente. Il primo passo è comprendere che in uno spazio così contenuto ogni scelta, dal colore delle pareti alla tipologia di arredo, incide profondamente sulla vita quotidiana. 

Nei monolocali più piccoli, la zona giorno e la zona notte spesso coincidono: per questo motivo, scegliere mobili trasformabili o componibili diventa essenziale. Se vuoi arredare una casa di 20 mq, un divano letto di qualità, ad esempio, consente di avere un vero letto matrimoniale la notte e un comodo salotto durante il giorno. 

Allo stesso tempo, sfrutta le pareti con mensole, pensili e librerie sospese per riporre libri, oggetti decorativi o accessori utili. Inoltre, colori chiari alle pareti, specchi e tende amplificano la luminosità naturale.

Nel caso volessi arredare una casa di 30 mq e ricavare più spazi, puoi suddividere gli ambienti senza usare pareti o muri. Piuttosto, punta su paraventi, tappeti o semplici cambi di colore per delimitare la zona notte dalla zona giorno. 

arredare casa
Freepik

Come arredare una casa piccola di 40 mq?

Nell’arredo di un monolocale di 40 mq, le sfide sono un po’ più facili da affrontare. A differenza delle metrature minori, in 40 mq spesso si ha la possibilità di suddividere gli spazi in modo più canonico, pur mantenendo una sensazione di apertura e luminosità. 

In questo caso, per dividere la zona giorno dalla zona notte potrai anche usare una parete attrezzata o una libreria con due facce, così da lasciare sempre passare la luce. Ma con quali colori dipingere le pareti? Per far sembrare più ampia una casa di 40 mq, meglio puntare su bianco, beige o grigio perla. Gli accessori, poi, possono avere tonalità più vive per spezzare la monotonia.

Infine, gli spazi che rimangono eventualmente vuoti possono essere riempiti con piante verdi (anche sospese), quadri dallo stile contemporaneo o poster che possano rispecchiare i tuoi interessi.

arredare casa 30mq
Freepik

Quanto costa arredare un appartamento di 50 mq

In una casa di 50 mq è molto più facile progettare l’arredamento, in quanto con più spazio è possibile separare nettamente la zona giorno dalla zona notte e, possibilmente, il tutto dalla cucina.

Proprio per questo, il conto finale potrebbe essere leggermente superiore se comparato a un appartamento più piccolo. Ma quanto costa arredare una casa da zero? Il costo totale può variare dagli 8.000 ai 10.000 euro per un arredamento base con mobili standard, fino a superare i 10.000 euro se si opta per soluzioni su misura, elettrodomestici di fascia alta e arredi firmati.

arredare casa di 30mq
Freepik

Arredare bilocali o trilocali di 60, 70, 80 mq: cosa sapere

Salendo di metratura, è possibile trovare sia bilocali abbastanza spaziosi che trilocali. In queste metrature, oltre a separare le zone, avrai la possibilità di ricavare una stanza extra per lo studio, il lavoro o per gli ospiti. Inoltre, in soggiorno potrai inserire arredi più grandi e personalizzati. Naturalmente, è importante non cadere nella tentazione di riempire ogni angolo: per valorizzare spazi grandi, ci vuole equilibrio tra arredi e spazi vuoti. In particolare:

  • Arredare un bilocale di 60 mq: puoi optare per una cucina abitabile o una zona living ampia con angolo cottura a vista. Sfrutta la parete più lunga per una libreria o una parete attrezzata che integri TV, contenitori e scaffali. In camera da letto puoi scegliere anche una cabina armadio, se lo spazio lo permette.
  • Bilocale di 70 mq: a prescindere dalla planimetria della casa, con questo spazio potrai ricavare un angolo studio o una zona smart working in soggiorno, oppure puntare su una piccola sala pranzo separata. La cucina, a sua volta, può essere separata dal soggiorno tramite una porta scorrevole in vetro.
  • Arredare una casa da 80 mq: con questa metratura potrai esaudire qualche desiderio in più, come ad esempio una cucina abitabile con isola centrale, un soggiorno con divano ad angolo e mobile TV a tutta parete. Se la casa può contare su terrazzi o balconi, punta su arredi coordinati. Vale anche la pena giocare con l’illuminazione: le luci diffuse dovrebbero convivere con punti luce mirati.
casa in stile scandinavo
Pexels

Come arredare un trilocale o case più grandi?

Un trilocale che superi gli 80 mq o una casa dalla metratura maggiore è quasi una tela bianca, parlando di arredamento. In genere utilizzati da famiglie, questi appartamenti possono tranquillamente godere di una zona giorno separata, due (o più) camere e servizi. Il trucco, in questo caso, è progettare stanza per stanza, pur sempre mantenendo uno sguardo d'insieme. In particolare:

  • Nella zona giorno puoi permetterti un divano più ampio, magari modulare o angolare. Puoi aggiungere anche un angolino per il relax con una poltrona, una lampada e una libreria.
  • In un trilocale puoi dedicare una stanza esclusivamente alla zona notte principale e un’altra ai figli, agli ospiti o allo studio. La camera matrimoniale può essere arredata con un letto king size, comodini coordinati e un armadio capiente se lo spazio lo permette. La seconda (o la terza) camera può diventare una stanza per i bambini con letti a soppalco e scrivania.
  • Appartamenti più grandi, come ad esempio le case da 100 mq, spesso dispongono di doppi servizi. Nel bagno principale puoi inserire una vasca o una doccia ampia. Il secondo bagno può essere più compatto ma ugualmente curato nei dettagli.
come arredare una casa da 80mq
Pexels
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account