Dichiarazione dei redditi 2015, il calendario delle scadenze

Di scadenze fiscali è pieno l'intero calendario in Italia e districarsi in mezzo a quelle relative alla determinazione delle imposte sul reddito non è sempre semplice e immediato. La data che ha aperto, di fatto, il periodo delle dichiarazioni è tutta nuova e da poco passata: il 15 aprile, ovvero quella dalla quale sono disponibili on line i 730 precompilati. Vediamo quali sono le prossime sulle quali disegnare un circoletto rosso

730 precompilato, accesso diretto anche per la Guardia di finanza

L’Agenzia delle Entrate ha approvato il provvedimento che permette l’accesso alle dichiarazioni 730 precompilate agli appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza. Questi ultimi potranno accedere al modello e all’elenco delle informazioni disponibili tramite le credenziali utilizzate per la propria rete intranet

Certificazione unica 2015, l'invio dei dati al fisco

Il 2 marzo ha debuttato la certificazione unica, che è andata a sostituire il cud. L'operazione adesso entra nel vivo con l'invio telematico delle informazioni relative al 2014 all'agenzia delle entrate. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste questa fase

Controlli sulla dichiarazione dei redditi, come evitarli

È iniziato il conto alla rovescia. A partire dal prossimo 15 aprile sarà possibile scaricare online, sul sito dell'agenzia delle entrate, il modello 730 precompilato per la dichiarazione dei redditi. Ma quando è possibile evitare i controlli? a chiarirlo lo stesso ente a telefisco 2015

Modello 730 precompilato, cosa cambierà dal 2015 e come funzionerà

Dal 2015 per circa 30 milioni di italiani sarà disponibile il 730 precompilato. Il modello potrà essere utilizzato da pensionati e lavoratori dipendenti, per i redditi di quest'anno; dal 2016 i modelli conterranno anche le informazioni relative alle spese sanitarie. L'obiettivo dell'operazione è rendere il fisco "amico" dei cittadini
Unico, irpef, 730: il calendario delle scadenze

Unico, irpef, 730: il calendario delle scadenze

 Oggi, 20 giugno, è l'ultimo giorno per chi deve presentare il modello 730, per i dipendenti e i pensionati. Ma si tratta solo della prima tra le tante scadenza delle prossime settimane dei contribuenti col fisco.