La banca non può modificare il tasso dei mutui

La banca non può modificare il tasso dei mutui

Le novità del decreto legislativo che recepisce la direttiva sul credito al consumo, riguarda anche i mutui rispetto ai quali il cliente acquista nuovi diritti e tutele In concreto à abolito il cosiddetto ius variandi, cioè il potere da parte della banca, di modificare unilateralmente il tasso di in
Mutui: le donne scelgono, gli uomini firmano

Mutui: le donne scelgono, gli uomini firmano

Secondo i dati forniti dal comparatore online di mutui, Mutui.it Per il 63% dei casi la scelta del finanziamento giusto per l'acquisto della casa spetta alle donne, ma poi sono gli uomini a formalizzare la domanda agli istituti di credito, ben l'80% di coloro che arrivano ad una richiesta f
Crisi finanziaria, quanto ha perso l'immobiliare?

Case e tasse, facciamo il punto

Tasse ordinarie e agevolazioni fiscali; prima casa e bonus ecologico. Questi sono alcuni dei temi che i notai di Milano spiegheranno oggi alla cittadinanza, in un incontro periodico denomnato "comprar casa senza rischi".
È il momento di chiedere le detrazioni sul mutuo

È il momento di chiedere le detrazioni sul mutuo

Con la prossima presentazione della dichiarazione dei redditi (vedi notizia) si potrà chiedere al fisco il rimborso di una parte degli interessi passivi pagati sul su mutuo. Ricordiamo che la detrazione fa riferimento solo all'acquisto della prima casa.
Casa, proposta pd e pdl. Agevolazioni alle giovani coppie

Casa, proposta pd e pdl. Agevolazioni alle giovani coppie

Nel caso della proposta del pdl si tratterebbe di una riduzione dell'iva al 4% per l'acquisto di mobili destinati all'arredamento fino ad un massimo di spesa di 20mila euro destinata alle coppie sposate da non più di 12 mesi o che intendano sposarsi e il cui reddito non superi i 20 mila euro l'anno