A livello globale, l'Europa è stata la meta prediletta da quasi il 70% dei viaggiatori nel 2022, nonostante le complessità macroeconomiche e geopolitiche. Il vecchio continente rimane quindi un’area di forte interesse per gli investitori internazionali.
Nonostante la situazione di estrema difficoltà, gli albergatori confidano nella campagna vaccinale e iniziano a prepararsi per un futuro post covid, rivoluzionando il paradigma classico delle proprie strutture. Ecco su cosa puntano i gestori degli hotel del futuro
Ziedlejas Spa è un piccolo resort situato in una zona rurale della Lettonia dove sono state installate cabine prefabbricate in acciaio e vetro in modo che i suoi ospiti possano disconnettersi dallo stress quotidiano e immergersi completamente nel loro ambiente naturale.Progettato da Open AD, il reso
La pandemia da Covid 19 ha impattato sul turismo in tutta Europa a causa di lockdown e restrizioni nei movimenti. Secondo quanto riportato da Savills Research, gli arrivi di turisti internazionali a livello mondiale nel 2020 dovrebbero diminuire del 70% circa rispetto ai livelli del 2019. Alcuni Paesi tuttavia hanno reagito meglio di altri
Il coronavirus ha dato una forte stangata al settore turistico, facendo crollare i prezzi delle strutture ricettive un po’ in tutto il mondo. L’agenzia turistica tedesca Dertour ha stilato la classifica delle città in cui gli hotel sono diventati meno costosi a causa della pandemia. Vediamo quali sono
Con il calore asfissiante degli ultimi giorni l'unica cosa in cui possiamo pensare è bagnarci con dell'acqua fresca. Ancora meglio se è quella di una piscina esotica con un'incredibile vista.
Nella città sudafricana di Città del Capo, la catena The Royal Portfolio ha ristrutturato la parte più alta di un vecchio silos per trasformarlo in un hotel di lusso.
Uno dei simboli più carismatici di New York viene venduto per insolvenza. L’emblematico Hotel Plaza della Grande Mela ad aprile sarà messo all’asta. Il suo proprietario, l’indiano Subrata Roy, è finito in carcere per frode nel 2014. I suoi creditori sperano di ottenere un miliardo di dollari
In Sud Africa è possibile trovare il Lion Sands Game Reserve, una spettacolare riserva privata popolata da grandi e affascinanti felini in cui ci si sente come il “Re Leone”. Il resort dispone di sette alloggi di lusso situati nel bel mezzo della natura e circondati da animali selvaggi.
Non tutti riescono ad addormentarsi facilmente quando si trovano in un hotel. Ma questo, sicuramente, non è il principale problema di chi si reca al Skylodge Adventure Suites, che si trova in Perù. Questo hotel, infatti, è caratterizzato da tre capsule lunghe 7,5 metri e larghe 2,6 metri collocate a oltre 400 metri di altezza sulle Ande
Chi desidera visitare il Perù ed è alla ricerca di una struttura unica nella quale soggiornare può prendere in considerazione il Tambo del Inka, un resort di lusso, con spa, che si trova nel cuore della valle sacra degli Incas
Si può dire che l'hotel pantone di bruxelles sia una struttura che va in controtendenza. La ragione? basta dare uno sguardo alle fotografie che ritraggono gli interni (e non solo) per capirlo. A dominare, infatti, è una vera e propria esplosione di colori
A kwazulu-natal, lungo la costa sudafricana del maputuland, sulle rive di mabibi, è possibile trovare un albergo di lusso che dispone di 24 camere da letto e che offre una straordinaria opportunità: scoprire una delle spiagge più incontaminate del continente africano.
Lungo la penisola messicana dello yucatan, una delle regioni più prospere dell'impero maya, si trova l'hacienda puerta campeche. L'elegante resort è composto da un complesso di case del diciassettesimo secolo che ricreano l'atmosfera delle aziende agricole del sud-est del paese.
Si trova nel quartiere bohemien di manhattan, ci sono passati tutti i più grandi artisti di fama mondiale. Da cantanti come madonna e bob dylan a scrittori come arthur c. Clarke che qui scrisse "2001 odissea nello spazio" all'italiana asia argento.
Niente web a pagamento e parcheggio gratis. Così concepiscono la permanenza in albergo i viaggiatori italiani, allergici ai costi extra, secondo un'indagine condotta dal sito web hotels.com su oltre 1800 viaggiatori di tutto il mondo.