Cedolare secca 2018, quando si paga

Cedolare secca 2018, quando si paga

Il regime della cedolare secca per gli affitti è stato prorogato dalla nuova Legge di Bilancio per il 2018. Una buona notizia per i proprietari di casa, dal momento che tale tassazione prevede aliquote agevolate
Affitti, come compilare il modello unico 2014 pf

Affitti, come compilare il modello unico 2014 pf

I locatori che presentano il modello unico 2014 pf devono dichiarare i canoni di locazione relativi all'anno 2013, che a seconda dei casi vengono assoggettati all'aliquota del 21% o del 15%. La nuova aliquota ridotta del 10% si applica sui canoni concordati relativi all'anno 2014, che saranno nei modelli dichiarativi a partire dal prossimo anno
Con la cedolare secca, prezzi su del 20%?

Con la cedolare secca, prezzi su del 20%?

La cedolare secca sugli affitti è appena stata approvata e già divide. Secondo la cgil non soltanto i benefici saranno solo per i proprietari con un reddito medio alto, ma in più si verificherà un altro problema.
Cedolare secca: "anche se in ritardo, purché si approvi"

Cedolare secca: "anche se in ritardo, purché si approvi"

Il ritardo sull'approvazione della cedolare secca, l'aliquota unica sulle locazioni che sostituirà l'attuale sistema impositivo basato sul reddito, è ormai assodato. Non sarà in vigore dal primo gennaio 2011. Ma l'importante è che si approvi in tempi per le dichiarazioni dei redditi di giugno.