Commenti: 16
Cedolare secca, proposta clamorosa: due aliquote al 20% e al 15%

Mentre il testo sul federalismo fiscale è tornato indietro per essere riv¡sto, arriva una proposta di emendamento clamorosa sulla cedolare secca. Si tratta dell'abbassamento delle aliquote al 20% per gli affitti a canone libero e al 15% per il canone concordato. La proposta del ministro calderoli era invece, rispettivamente del 23% e del 20%

È la proposta fatta congiuntamente dal partito democratico e terzo polo (futuro e liberà di fini, api di rutelli e udc di casini). Anche i sindaci, che hanno bocciato il primo testo di calderoli, sono favorevoli

Normal 0 21 False False False MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabla normal"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;}

Proposta anche l'introduzione di una detrazione per i nuclei familiari in affitto, che cresca nei prossimi anno: dai 500 euro si arriva ai 2.500 del 2015. La misura verrebbe finanziata con un taglio da 2,8 miliardi di euro ai consumi intermedi della pubblica amministrazione

La proposta passa ora al governo, ma già sappiamo che senza i voti del terzo polo e del pd il federalismo municipale non passa

Vedi i commenti (16) / Commento

16 Commenti:

25 Gennaio 2011, 18:16

Già che ci siamo togliamola la tassazione, ma non ho capito scherziamo?
20 e 23 era più che equa

25 Gennaio 2011, 18:54

È piu giusta cosi senno meglio lasciare come è

26 Gennaio 2011, 12:08

Le tasse sull'uso delle proprietà andrebbero abolite perche si ripercuotono sempre sui più deboli (tu mi aumenti le tasse e io aumento il canone).
Alla fine le tasse locali servono solo a mantenere i parassiti statali e comunali.

26 Gennaio 2011, 12:55

In certe persone sembra che ci sia il gusto sadico di alzare le tasse sulle proprietà forse per sfogare delle "frustrazioni"!!! Possibile che non capiscono che abbassandole si calmiera il mercato e molti proprietari saranno incentivati a mettere le proprietà sul mercato ma soprattutto in "regola" !!!

31 Gennaio 2011, 11:35

In reply to by ALEX (not verified)

Il tuo è un ragionamento giusto eappropriato il motivo di non voler capire una ragionata cosi semplice che condivido e approvo.

26 Gennaio 2011, 14:32

Giusto abbassare le tasse, ma sempre a scaglioni e in base al reddito. Io proprietario, penso che si debbano mettere i proprietari che affittano in condizioni di spaventarsi ad affittare in nero. Per cui farei la cedolare secca, ma soltanto a chi affitta a canone concordato, mentre chi, scoperto ad affittare in nero, lo tasserei brutalmente ma solo a favore degli inquilini. Il 15/18% di tassazione per i canoni concordati mi sembrano ragionevoli, mentre ribadisco che agli altri li tasserei in base al reddito. Giù pesante invece a chi affitta in nero.

26 Gennaio 2011, 16:21

In reply to by anonimo (not verified)

Scusami eh! ma in tantissimi comuni i canoni concordati non esistono e non sono permessi, è colpa dei cittadini??? che ragionamenti fate?? perchè mai la cedolare solo a chi ha l'agevolazione dell'affitto concordato e agli altri no?? già nei piccoli centri siamo svantaggiati perchè i canoni liberi sono molto più bassi di quelli che sarebbero se ci fossero i concordati!! allora, estendiamo i concordati a tutti i comuni

26 Gennaio 2011, 17:34

In reply to by anonimo (not verified)

La tua proposta a Milano non regge!

26 Gennaio 2011, 17:44

In reply to by anonimo (not verified)

La tua proposta a Milano non regge, visto che i canoni concordati rappresentano solo il 5% del totale.
Chi paga una aliquota irpef marginale del 43% ed ha atteso ormai quasi un anno, prima di finalizzare un nuovo contratto d'affitto a condizione di vedere applicata questa apertura del mercato, di sicuro non sarebbe invogliato ad offrire il suo immobile ora alle condizioni che tu proponi!

26 Gennaio 2011, 15:42

Che ne dite dell'aliquota fissa al 13% degli enti ecclesiastici?
Eppure non mi sembra che gli enti ecclesiastici diano le case in affitto a prezzi modesti.

Secondo me la scelta giusta e' questa:

1)Mantenimento dell'aliquota progressiva attuale sugli affitti

2)adattamento dell'aliquota degli affitti degli immobili ecclesiastici a quelli dei privati

3)possibilita' di sgravo sulle spese di manutenzione fino al massimo della cedolare dovuta.
Es:pagate il 35% di aliquota...bene potete recuperare il 100% di quello che dovete pagare dalla riscossione dell'affitto sgravandolo da interventi manutentivi dell'immobile(idem per le spese condominiali).

In questo modo chii fa il nero non puo' scaricare nulla e le case in sua proprieta' diventano piu' fatiscienti e meno ricercate.

E' solo un'idea...magari e' di spunto al sig calderoli :)))) si vabbe' mi piace sognare.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account