Ryanair sorpassa Alitalia e diventa la prima compagnia nel Paese

Secondo quanto emerso dal Rapporto 2014 dell’Enac, nella graduatoria dei vettori operanti in Italia, Ryanair è al primo posto con 26,119 milioni di passeggeri, seguita da Alitalia (23,375 milioni) ed EasyJet (13,364 milioni). La compagnia low cost irlandese ha dunque sorpassato l’ex compagnia di bandiera
Alitalia mette in vendita i suoi immobili

Alitalia mette in vendita i suoi immobili

Non solo il governo o gli enti previdenziali si mettono a fare gli immobiliaristi. Anche alitalia ha annunciato una procedura di vendita di alcuni importanti immobili, terreni e fabbricati, in varie zone di Italia.
Alitalia mette in vendita i suoi immobili

Alitalia, c'è futuro per la compagnia di bandiera?

Passeggeri in crescita del 5-6% a gennaio per alitalia "nonostante il mercato domestico da novembre a gennaio sia tornato un po' fiacco e la stanchezza sul mercato intercontinentale" Febbraio sarà fiacco, ma abbiamo un buon profilo di prenotazioni da marzo che annuncia una buona crescita".
Viaggiare in aereo: le regole per il bagaglio a mano

Viaggiare in aereo: le regole per il bagaglio a mano

I viaggi in aerero sono diventati sempre più comuni, ma, allo stesso tempo, sempre più complicati. Le compagnie low cost hanno aperto gli aeroporti a chi prima non se li poteva permettere, ma hanno anche generato una concorrenza spietata tra offerte, promozioni e metodi per risparmiare.
Rumori che corrono

Rumori che corrono

Alitalia, colaninno spera nel 2011: "ci troviamo nel nostro progetto con un anno di ritardo. Noi pensavamo per il 2010 a certi risultati che non ci saranno. Speriamo che cis siano nel 2011". A dirlo Roberto colaninno, presidente di alitalia che ha aggiunto che "la partita vera è il 2011".