Quali saranno gli effetti del quantitative easing su mutui, prezzi delle abitazioni ed edilizia?
Sessanta miliardi (al mese) non sono pochi. Tanta è la nuova liquidità con cui la banca centrale europea inonderà il mercato a partire da marzo. Un obiettivo del “quantitative easing” è quello di far risalire l'inflazione, ormai sotto lo zero, l'altro è quello di rilanciare l'economia.