Assegno unico

Assegno unico di novembre 2023, quando viene pagato?

Ormai da qualche tempo, grazie a un accordo con la Banca d’Italia, l’Inps è in grado di fornire nel dettaglio le date di pagamento dell’assegno unico (i pagamenti arriveranno a partire dalla metà del mese). Scopriamo, nel dettaglio, quando viene pagato l’assegno unico a novembre 2023 a seconda delle diverse situazioni (quando è avvenuta la domanda, se ci sono state o meno variazioni sull’importo). Ecco tutto quello che c’è da sapere e le notizie dell’ultima ora
Assegno unico

Assegno unico di ottobre 2023, scopri il calendario dei pagamenti

Già da qualche mese, per effetto di un accordo con la Banca d’Italia, l’Inps è in grado di fornire nel dettaglio le date di pagamento dell’assegno unico a ottobre 2023 (i pagamenti arriveranno a partire dalla metà del mese). Scopriamo, nel dettaglio, quando verrà pagato l’assegno unico a seconda delle diverse situazioni (quando è avvenuta la domanda, se ci sono state o meno variazioni sull’importo). Ecco tutto quello che c’è da sapere e le notizie dell’ultima ora
Assegno unico

Assegno unico di settembre 2023, scopri il calendario dei pagamenti

Grazie a un accordo con la Banca d’Italia, già da qualche mese, l’Inps fornisce nel dettaglio le date di pagamento dell’assegno unico. Settembre 2023 non fa eccezione (i pagamenti arriveranno a partire dalla metà del mese). Scopriamo, nel dettaglio, quando verrà pagato l’assegno unico a seconda delle diverse situazioni (quando è avvenuta la domanda, se ci sono state o meno variazioni sull’importo). Ecco tutto quello che c’è da sapere e le notizie dell’ultima ora
Assegno unico

Assegno unico di luglio 2023, le ultime novità sulle date di pagamento

L’Inps ha recentemente comunicato importantissime novità che riguardano il pagamento dell’assegno unico a luglio 2023 (e non solo). Grazie a un accordo con la Banca d’Italia, infatti, l’Istituto ha reso note le date in cui verrà erogato il trattamento da qui a fine anno. Scopriamo allora quando verrà pagato l’assegno unico a seconda delle diverse situazioni (quando è avvenuta la domanda, se ci sono state o meno variazioni sull’importo). Ecco tutto quello che c’è da sapere e le notizie dell’ultima ora
Assegno unico

Assegno unico di maggio (con conguaglio), quando arriva il pagamento?

Non solo pensioni, reddito di cittadinanza e Naspi, il calendario mensile dell’erogazione delle prestazioni Inps è abbastanza fitto. Per chi ha dei figli a carico, infatti, è previsto anche il pagamento dell’assegno unico di maggio 2023. Ma quando arriva? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere e quali sono le ultime indicazioni dell’Inps sugli aumenti per il conguaglio di fine mese. Ecco le notizie dell’ultima ora
Assegno unico

Assegno unico, pagamenti con aumento da giugno: scopri a chi spetta

Novità importanti per i pagamenti dell’assegno unico 2023. L’Inps, infatti, ha comunicato che l’importo avrà un aumento a partire da giugno. Ma come funziona e quali sono i requisiti per ottenerlo? La maggiorazione spetta nel caso in cui entrambi i genitori siano dipendenti (possibilità estesa anche ai nuclei con figli in cui uno dei due genitori sia deceduto), scopriamo tutto quello che c’è da sapere (anche sul calendario dei pagamenti)
Calendario

Assegno unico di aprile 2023, quando arriva il pagamento?

Non solo pensioni, reddito di cittadinanza e Naspi, il calendario mensile dell’erogazione delle prestazioni Inps è abbastanza fitto. Per chi ha dei figli a carico, infatti, è previsto anche il pagamento dell’assegno unico di aprile 2023. Ma quando arriva? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere e quali sono i recenti chiarimenti dell’Inps sulla simulazione, sugli aumenti e gli arretrati. Ecco le notizie dell’ultima ora
Assegno unico

Arriva il simulatore per l’assegno unico 2023 dell’Inps, le novità per il nuovo anno

L’Inps ha rilasciato una nuova versione del simulatore per l’assegno unico 2023 per i figli a carico. Lo strumento è accessibile senza autenticazione e permette di calcolare l’importo del contributo corrisposto nel 2023, applicando le disposizioni della legge di Bilancio. Nel recente messaggio dell’Istituto vengono illustrate anche le nuove funzionalità introdotte nella procedura di questo strumento per supportare patronati e cittadini nella fase di presentazione della domanda, di consultazione dell’avanzamento dell’istruttoria e di gestione delle istanze
Assegno unico

Assegno unico per genitori vedovi, le novità sulla maggiorazione: quando scatta e per chi

L’Inps ha comunicato importanti novità che riguardano l’assegno unico 2023 per i genitori vedovi. Nel dettaglio, l’istituto di previdenza ha spiegato, in accordo con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha spiegato che scatterà la maggiorazione dell’importo anche in caso di decesso di uno dei due genitori. Scopriamo chi ne ha diritto e come potrà beneficiarne