Monito della bce, correzione dei conti entro il 2011

La bce nel bollettino di marzo chiede ai paesi dell'area euro di iniziare il processo di risanamento delle finanze pubbliche ''al più tardi nel 2011 e di spingersi ben oltre il requisito minimo di correzione annua fissato nel patto di stabilità e crescita allo 0,5% del Pil''.

Bini smaghi: il debito italiano non è a rischio

Nelle scorse settimane alcuni mezzi di comunicazione aveva ripreso un tema scottante. Il debito dei piigs (portogallo, Italia, irlanda, grecia e spagna) sarebbe diventato un problema per l'euro e l'europa.

Nuovo minimo storico per l'euribor a tre mesi (grafico)

Il tasso Euribor a tre mesi ha evidenziato un calo dallo 0,707% allo 0,70% di ieri, che rappresenta il nuovo minimo storico per il tasso di riferimento per i prestiti interbancari più diffuso in Italia In virtù della elevata incertezza del quadro economico internazionale i mer