Nelle scorse settimane alcuni mezzi di comunicazione aveva ripreso un tema scottante. Il debito dei piigs (portogallo, Italia, irlanda, grecia e spagna) sarebbe diventato un problema per l'euro e l'europa. In un'intervista rilasciata a lilli gruber a otto e mezzo, Lorenzo bini smaghi, membro del comitato esecutivo della banca centrale europea, ha smentito queste previsioni
"Bisogna stare attenti a chi stila le classifiche". È stato il commento dell'economista, che ha assicutrato che, in base al criterio del rischio finanziario espresso dai tassi sul debito a lungo termine "il tasso italiano è più basso di quello inglese, molto simile a quello americano. Lo stesso vale per la spagna"
Articolo visto su
2 Commenti:
Se il debito publico è diminuito come dicono i tutori dei .......... perchè a me la pensione inps ed asl non mi è stata pagata il giorno 01.05.2010 non posso fare nemmeno la spesa per casa.P.S ...
Mi auguro che a chi dice queste fandonie i denari che hanno r......... li possano usare tutti per curarsi in chemio terapie fino a ke non moriranno di una morte orribile non solo loro.
Berlusca devi soffrire vedendo i tui cari scomparire piano piano.e lo stesso destino a chi ti circonda.
Che persone siete se vi fate stipendi da sogno alla faccia di noi comuni mortali. Poi diciamo che vi possano servire tutti per chemio terapie al fegato. Pancreas polmoni ed il più brutto al cervello così diventate pure scemi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account