Il nuovo governo nasce con una spada di damocle sulla testa. Si tratta della cancellazione, almeno parziale, dell'imu prima casa, su cui il pdl non vuole cedere.
Il governo di Enrico letta se la gioca prima ancora di nascere sull'imu. Dal pdl arriva una sorta di aut aut: cancelliamola sulla prima casa o noi non ci stiamo.
I tanti italiani che hanno creduto nelle promesse del cavaliere e l'hanno votato nella speranza di vedersi ricapitare una lettera di rimborso-imu probabilmente rimarranno delusi.
Ingroia lo vuole denunciare e bersani gli da dell'imbroglione. Gli ultimi giorni di campagna elettorale mettono ancora al centro dell'attenzione mediatica l'imu.
Che silvio berlusconi sia un campione da campagna elettorale nessuno ne dubita. Da anni riesce a ribaltare le situazioni più negative, magari ricorrendo a noti trucchi della comunicazione, grazie al suo istinto e alla strategia di un gruppo consolidato di collaboratori.
Rimborsare l'imu prima casa? cancellare l'imposta per il 2013? tecnicamente possibile, a patto che lo stato abbia 4,3 miliardi da restituire agli italiani e che possa fare a meno dello stesso gettito anche l'anno prossimo.
L'ultima promessa elettorale di silvio berlusconi riguarda ancora una volta la tassa più odiata degli italiani. Questa volta il cavaliere si è spinto ancora più lontano, e oltre all'abrogazione dell'imu, ha assicurato che restituirà agli italiani quanto già pagato nel 2012 per la prima abitazione.
Il tanto atteso show di berlusconi da santoro non ha deluso le aspettive, con tanto di siparietto, battutine e anche una lettera stile travaglio letta tra il disappunto crescente del conduttore.
La battaglia contro l'imu di silvio berlusconi potrebbe essere anche un "fatto personale". L'ex premier ospite di 8 e 1/2, la trasmissione di la7 condotta da lilli gruber, ha confessato di aver pagato circa 300mila euro di imposta sulla proprietà.
Come accade da ormai vent'anni, la gestione della comunicazione da parte di silvio berlusconi sarà il suo principale cavallo di battaglia per la corsa alle elezioni.
Debutta l' Huffington post In versione italiana e lo fa piazzando fin da subito un'esclusiva. Con una lunga intervista di Alessandro de angelis a sivlio berlusconi, che mette in ombra tutti gli altri blogger, e soprattutto la questione del fatto che lavorino gratis.
Dopo un periodo di attesa ben calcolata silvio berlusconi torna sulla scena pubblica con una lunga intervista all'amico Alessandro sallusti, ex direttore de il giornale.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti