Che silvio berlusconi sia un campione da campagna elettorale nessuno ne dubita. Da anni riesce a ribaltare le situazioni più negative, magari ricorrendo a noti trucchi della comunicazione, grazie al suo istinto e alla strategia di un gruppo consolidato di collaboratori. Sul rimborso imu, per esempio, la tecnica era evidente: creare il maggiore livello di attenzione possibile. Ma poi, realmente, chi ci crede?
Prendiamo per esempio il sondaggio condotto da mannheimer per il corriere della sera e che ha provocato i titoli su i principali quotidiani italiani della seguente maniera: il rimborso dell'imu attira il 4% degli indecisi
Sappiamo tutti che l'unica chance di vittoria del cavaliere è quella di convincere "il primo partito italiano", ossia quel 40% di elettori che, sempre secondo i sondaggi, si muoverebbe tra l'indecisione e l'astensione. Perciò poco importa che, come ha dimostrato un rapporto dell'istituto nens, un eventuale rimborso dell'imu sarebbe un regalo per i contribuenti più ricchi
Ebbene, analizzando da vicino i risultati, emerge come il titolo scelto dai giornali sia ben poco indicativo. Alla domanda: "a seguito della proposta di berlusconi, direbbe di prendere in considerazione il voto per il pdl?" solo il 4% degli indecisi ha risposto positivamente. Il 17%, invece, dichiara che ha meno intenzione di prima di votarlo
Insomma, la proposta di rimborso e abolizione imu prima casa evidentemente piace (a chi non piacerebbe, del resto), ma da qui a risultare credibile il passo è lungo. Anzi, proprio la sua scarsa base di applicazione reale fa apparire agli italiani meno desiderabile votare berlusconi
L'aver catalizzato tutta l'attenzione su di sé dimostra però l'abilità comunicativa del cavaliere: gli sarà utile questa volta per risorgere o si rivelerà controproducente?
Clicca sull'immagine per visionare il sondaggio sul corriere della sera
50 Commenti:
I fessi
Berlusconi ha sempre mantenuto ciò che ha promesso, per cui sono sicura che toglerà l'imu 1a casa e restitirà quella dell'anno scorso.
Per helena#2: certo, come no. Anche il milione di posti di lavoro li ha procurati, anzi adesso dice che ne creerà 4 milioni. Helena!!!!!!!! ma dove vivi, su marte? svegliatiiiiiiiiiiii
Brava helena Berlusconi ha sempre mantenuto quello che ha detto la gente è invidiosa, e con mediaset ha dato una marea di posti di lavoro...
I posti li ha dati ai suoi raccomandati non certo alla povera gente, è vero che l'ici l ha restituita ma poi dopo i vari disastri combinati da lui stesso, siamo stati costretti a rimetterla, ma non vedete che questo signore da quattro soldi non lo vuole nemmeno l'europa.
Fessi sono quelli come te che fanno finta non ricordare che berlusconi la prima cosa che ha fatto la scorsa legislatura è stata quella di togliere l'ICi.
Secondo me berlusconi è il solito furbo che sa come trattare gli italiani, purtroppo siamo degli ignoranti, vediamo la formica e perdiamo d'occhio l'elefante. Ecco lui sa bene con chi ha a che fare
Berlusconi ha dato della mela marcia a balotelli (dicendo di non voler rovinare lo spogliatoio del milan con figure destabilizzanti) per poi comprarlo. Ecco quanto valgono le parole di berlusconi (messo in termini calcistici, in modo che anche l'italiano medio possa comprenderlo).
Toglierà l'imu? Forse. Ma i soldi dell'imu dovrà riprenderli da qualche parte, e fidatevi, *dove* li riprenderà non sarà così pubblicizzato come le sue manovre propagandiste e populistiche. Una cosa sola è sicura: non ce li metterà di tasca propria. Indovinate chi è che ripagherà la vostra imu?
È la vecchia parabola del cetriolo; berlusconi è bravissimo a non farvi capire dov'è, o a farvelo accettare di buon grado nel posto che vi spetta.
Non sei tanto furbo quanto credi di essere...
Su Balotelli ha fatto strategia. Mai sentito il proverbio "chi disprezza compra" ?
L'IMU si può togliere benissimo. Pensa quanti miliardi lo stato troverà per salvare la banca dei comunisti...altro che imu...
Il cetriolo, se ti svegli, capirai che già ce lo hanno messo in comunisti.
Il problema che abbiamo è di toglierlo ! ! !
Su 714 miliardi di entrate dello Stato, 4 miliardi dell'imu non mi sembraNO una cifra impossibile da abolire ed eventualmente da restituire. Se si pensa che tanti di questi soldi sono stati regalati per salvare le banche (i veri responsabili di questa crisi) ed in spese militari, in autoblù, in pensioni e vitalizi d'oro, etc etc....
per commentare devi effettuare il login con il tuo account