Tutti a caccia dei migliori affari immobiliari in Spagna (grafico)
In spagnolo si dice "chollo": si tratta di un immobile "svenduto" a un prezzo davvero incredibile. Dopo lo scoppio fragoroso della bolla immobiliare la Spagna è diventata una delle piazze più ricercate per acquistare una seconda casa.
Spagna: alloggi popolari alle vittime dei pignoramenti. Troppo tardi, troppo poco?
Il governo spagnolo cerca di trovare una soluzione al problema dei pignoramenti e dei cittadini rimasti senza casa, con la creazione di un fondo di alloggi popolari.
Spagna, l'incubo della bolla immobiliare affonda il paese
La crisi che sta investendo la spagna e che potrebbe far scattare il meccanismo salva stati, già previsto per le sue banche, ha come origine una complessa spirale di crediti facili, espansione urbanistica senza freni e illusioni di ricchezza veloce.
Profumo: l'immobiliare italiano è solido e non travolgerà l'economia come in spagna
In Italia "non c'é una bolla immobiliare di tipo speculativo come quella che si è verificata in spagna" e nel nostro paese il patrimonio è composto "principalmente da prime case di proprietà delle famiglie e questo è un fattore di solidità".
Alcune bolle immobiliari si possono risolvere solo col fallimento (grafico)
In un polemico articolo sul financial times il tedesco wolfang muenchaus scrive che i prezzi delle case in spagna sono scesi ancora troppo poco. Nel paese iberico si arrabbiano, anche perché stanchi di essere rimproverati dai tedeschi.
La bolla immobiliare si mangia zapatero
Lo scoppio della bolla immobiliare in spagna colpisce anche il presidente.
Spagna, peggio del previsto. I prezzi delle case giù del 38% nel 2012 (grafico)
Da una presentazione che il direttore generale della regolamentazione bancaria de "banco de españa" (la banca nazionale spagnola) josé maría roldán, ha dato qualche giorno fa a londra viene fuori un quadro sconcertante e inaspettato per il mercato immobiliare spagnolo.
Case in spagna, i prezzi scendono ancora e tornano ai livelli del 2004 (tabella)
Il prezzo delle case usate in spagna continua a diminuire, in seguito allo scoppio della bolla immobiliare. Da ormai 3 anni il paese iberico, insieme a stati uniti, irlanda e, in parte, regno unito, è l'esempio più clamoroso delle conseguenze nefaste del boom del mattone.
Gli effetti della bolla immobiliare in spagna dureranno 24 anni
La bolla immobiliare in spagna si farà sentire per altri 24 anni. Gli effetti negativi dell'esplosione incontrollata del settore immobiliare nel paese iberico peseranno sui bilanci delle banche e sulle casse di risparmio, appesantendo l'economia per tutto questo tempo.
Francia, quanta differenza tra prezzi di affitti e vendite. È la bolla?
Non era mai stata usata prima d'ora la definizione di bolla immobiliare in francia. Ora per la prima volta il centre d'analyse stratégique che fa capo al primo ministro françois fillon, dice che c'è una bolla sulle case, per sua essenza difficile da provare.
Quel che resta della bolla immobiliare nel mondo - riassunto 2010
Il vertiginoso aumento dei prezzi delle case, registrato un po' ovunque tra il 2000 e il 2007, si è tradotto in molti casi nella creazione di vere e proprie bolle immobiliari, magari sostenute da mutui facili e i noti meccanismi subprime.
Case in spagna, i prezzi scendono ancora
Il mercato immobiliare spagnolo è ancora in preda a dei cali di prezzi che si registrano da più di due anni.
Come evitare gli eccessi del mercato immobiliare
Alcuni economisti cinesi prevedono che la bolla immoboliare nel loro paese potrebbe esplodere a breve, facendo crollare del 20% le quotazioni delle case. Questa discesa sarebbe conseguenza diretta delle misure adottate dal governo, in primo piano nel frenare la bolla.
Spagna, l'immobiliare minaccia il futuro economico
Il più importante quotidiano economico degli stati uniti ha realizzato uno speciale sul mercato immobiliare spagnolo. Lo scoppio della bolla immobiliare avrà delle conseguenze negative a lungo termine sull futuro economico del paese, segnala il giornale.
In spagna balzo record delle compravendite: +24,7% (grafici)
Il dato è clamoroso e fa impallidire i dati italiani (vedi notizia). In spagna, uno dei paesi più colpiti dalla bolla immobiliare, nel secondo trimestre del 2010 si è registrato un +24,7% nelle compravendite di abitazioni.
Case a barcellona e madrid, offerte per meno di 200mila euro
L'offerta di case in spagna tra i 100.000 e i 200.000 euro si è moltiplicata in termini esponenziali.