Federcasa: “Non antisismico il 40% case popolari nelle aree a rischio”. Delrio: “Nella prossima legge di Bilancio proporremo estensione bonus”
E’ una fotografia che non consola molto quella scattata da Federcasa. Secondo quanto emerso dalla ricerca “Patrimonio edilizio e rischio sismico”, in Italia il 40% degli edifici di edilizia residenziale pubblica localizzati in zona sismica 1 (la più pericolosa) è stato costruito prima del 1980 e quindi non risponde agli attuali requisiti antisismici e necessita di interventi di miglioramento di particolare urgenza. Nel dettaglio, su un totale di 2.760 edifici, 1.100 necessitano di interventi