notebook e calcolatrice

Quanto costa il calcolo dell’IMU al Caf?

E' ormai alle porte il secondo appuntamento di quest’anno per il pagamento dell’IMU e in vista della scadenza del 16 dicembre prossimo è bene non farsi trovare impreparati.Per evitare di commettere errori ed essere sicuri di adempiere in modo corretto ai propri obblighi fiscali, molti contribuenti s
730 tasse

Cosa portare al CAF per fare la dichiarazione dei redditi?

La raccolta dei documenti necessari per la dichiarazione è fondamentale per garantire la correttezza e la completezza delle informazioni fornite, nonché per massimizzare i benefici fiscali disponibili e evitare problemi con le autorità fiscali. In particolar modo, quando si decidere di ricorrere all’aiuto del CAF bisogna prestare attenzione a presentare una corretta documentazione: ecco cosa portare al CAF per la dichiarazione dei redditi e dunque cosa serve per il Modello 730 nel 2024
ISEE sbagliato

ISEE sbagliato: cosa fare per rettificare la propria posizione

Cosa fare quando ci si accorge di aver predisposto un ISEE sbagliato? È un dubbio che sicuramente sarà sorto a molti, anche data la complessità delle informazioni necessarie per ottenere l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente. E si tratta di un problema da non sottovalutare, soprattutto quando l’ISEE viene consegnato per ottenere bonus e agevolazioni: in caso di dichiarazioni mendaci o non complete, si rischiano infatti delle multe molto salate. Come procedere?
Visto di conformità per il superbonus 110, a rilasciarlo anche il Caf

Visto di conformità per il superbonus 110, a rilasciarlo anche il Caf

Chiarimenti sul visto di conformità per il superbonus 110 per cento. Può essere rilasciato anche dal Caf. A specificarlo le Faq del governo relative alla detrazione delle spese sostenute per gli interventi che migliorano l'efficienza energetica degli edifici e che riducono il rischio sismico

Invio 730 precompilato 2016, le novità sulla scadenza

Il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione dei redditi 2016 passa dal 7 al 22 luglio. I Caf e i professionisti abilitati possono completare entro il 22 luglio 2016 la consegna al contribuente di copia della cosiddetta precompilata a patto che per il 7 luglio 2016 abbiano inviato all’Agenzia delle Entrate almeno l’80% dei modelli 730
Imu nel caos, a rischio il pagamento dell'acconto

Imu nel caos, a rischio il pagamento dell'acconto

Settimane e settimane di previsioni, su quella che sarà la nuova imposta unica sugli immobili e molti dubbi sugli importi: quanto si pagherà in ogni comune? prima e seconda casa costeranno più di prima?