Una donna utilizza un impianto domotico

Realizza oggi una casa domotica: come iniziare, partendo da zero

Gli impianti di automazione domestica stanno entrano sempre più spesso nella nostra quotidianità; realizzare una casa domotica oggi non è più un tabù, anche se si è principianti, ma bisogna sapere come funzionano questo tipo di strutture per potersi approcciare come si deve. Ecco cosa serve sapere sugli impianti di domotica per poterli utilizzare passo dopo passo, imparando a conoscerli da zero senza rimanere sopraffatti dalle numerose opzioni di personalizzazione e gestione disponibili.
casa domotica wireless

Domotica wireless o cablata? Ecco cosa scegliere in base alla tua casa

Avere una casa intelligente è ormai una realtà accessibile per molti ma una domanda resta cruciale: è meglio puntare su una domotica wireless o cablata? Entrambe le soluzioni permettono di gestire comfort, sicurezza ed efficienza energetica, ma con differenze significative in termini di stabilità, costi e installazione. Si analizzano vantaggi e limiti di ciascun sistema per aiutare a scegliere la tecnologia più adatta alle diverse esigenze abitative e al futuro della propria casa connessa.
costo casa domotica

Costo casa domotica: quanto si spende per renderla intelligente

Una casa "intelligente", che utilizzi sistemi smart dotati di centraline, interfacce e dispositivi, consente di unire comfort, sicurezza e risparmio energetico nei diversi ambienti. Tuttavia, per realizzare abitazioni automatizzate di questo tipo è necessario sostenere delle spese che dipendono da vari fattori. Ecco qual è il costo di un impianto di domotica e quanto si risparmia in bolletta e utilizzando gli incentivi fiscali
Casa intelligente controllata dal vettore di infografica telefono

Agevolazioni fiscali domotica: come funziona il bonus e novità 2025

Fino al 31 dicembre 2025 si può fruire del 50% di detrazione fiscale sull’acquisto e sull’installazione di apparecchiature elettroniche e smart che consentono di monitorare e regolare i consumi energetici degli edifici. Dal prossimo anno le percentuali si riducono. Ecco a chi spetta il bonus domotica, come richiederlo e quali sono gli adempimenti necessari per fruirne
Impianto domotica

Impianto domotica, come funzionano le detrazioni

Per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di un impianto di domotica è possibile beneficiare di una detrazione fiscale pari al 65 per cento della spesa sostenuta, a patto che l’immobile sia detenuto o posseduto in base a un titolo idoneo. A ricordarlo è il Fisco, rispondendo alla domanda presentata da una contribuente. Ma vediamo nel dettaglio come funziona l’agevolazione
Case con domotica in vendita

Case con domotica in vendita

Le case domotiche, intelligenti o smart home iniziano a essere una parte importante del mercato immobiliare italiano. La casa domotica è una casa automatica e comprende un sistema di gestione e controllo che agevola le abituali faccende domestiche. Non perderti le migliori case intelligenti o con domotica in vendita su idealista.
Il sistema di domotica che ti permette di controllare la tua casa dallo smartphone

Il sistema di domotica che ti permette di controllare la tua casa dallo smartphone

Una startup romana ha vinto la seconda edizione del Klimahouse Startup Award, competizione lanciata da Klimahouse, la fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia che si è svolta a Bolzano lo scorso gennaio. Si tratta di Powahome, che ha ideato un sistema di domotica grazie al quale controllare da remoto, con il proprio smartphone o tablet, gli interruttori, le prese elettriche, gli avvolgibili motorizzati esistenti in casa senza modificare l’impianto elettrico. Per scoprire qualcosa di più, idealista news ha parlato con Michele Longo, che insieme al fratello Pasquale ha sviluppato questo progetto e che ha affermato: “La casa del futuro sarà sempre più interconnessa”
Modello 730 del 2017: le detrazioni per la casa

Modello 730 del 2017: le detrazioni per la casa

E' disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate la bozza del nuovo modello 730 per i redditi relativi all'anno fiscale 2016. Vediamo quali sono le novità che riguardano le spese per la casa e che faranno il loro debutto nella dichiarazione di quest'anno.
Ecco le ragioni per cui scegliere una casa domotica

Ecco le ragioni per cui scegliere una casa domotica

Una casa sicura e protetta. Questa è la ragione principale per la quale si fa uso della domotica. A rivelarlo la ricerca 2016 di D-Link, un’indagine internazionale a cui hanno preso parte oltre 8.500 rispondenti nei principali Paesi europei e condotta con lo scopo di indagare il livello di conoscenza, adozione e preferenze della popolazione nei confronti dei principali dispositivi smart per le abitazioni
Quanto costa rendere una casa domotica?

Quanto costa rendere una casa domotica?

Un investimento tra i 1.500 e i 3.000 euro permette di convertire una casa normale in una casa domotica, grazie alle ultime tecnologie in fatto di sicurezza, comunicazioni e risparmio energetico.