Commenti: 0

È il progetto "che rivoluzionerà il modo di costruire le case in tutto il mondo". Così è stato accolto dai giapponesi di kobe il primo edificio antisismico in legno in grado di resistere integro a scosse fino a 7,2 gradi della scala richter. Ad idearlo sono stati i trentini dell'isitituto ivalsa diretto dal professor ceccotti. Ecco le immagini del test antisismico sulla struttura alla prova sulla più grande piattaforma di simulazione dei terremoti, proprio in giappone

La casa di legno, alta 24 metri per sette piani è stata progettata nei laboratori trentini a conclusione di un lungo processo di ricerca sull'impiego del legno come materiale da costruzione ecologico, ma anche dalle straordinarie proprietà di elasticità e resistenza meccanica

Un edificio costruito in modo da resistere a forti sollecitazioni esterne come scosse di terremoto. Fissata alla piattaforma monster, il più grande simulatore di movimenti sismici al mondo, ondulatori e sussultori, ha colpito i giapponesi. Entuastici i commenti dei tecnici nipponici: "il progetto è destinato a cambiare il modo di costruire le case in tutto il mondo", ha detto uno dei tecnici giapponesi più famosi

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account