Olive House è il primo progetto di edilizia passiva dell'architetto Alessandro Ronfini, partner di DEMO Architects. La casa si trova in un ambiente pittoresco, nelle foreste di Olivebridge nella contea dell'Ulster, in Irlanda del Nord.
Lo stile passivhaus combina perfettamente il basso consumo energetico e la ricerca del comfort. Questo standard di costruzione tedesco, nato nei freddi climi del Nord Europa, si adatta perfettamente anche al clima mediterraneo.
Casaclima o Passivhaus? I due standard di costruzione con origini apparentemente lontanissime - uno è lo stile made in Italy e l'altro viene dalla fredda Germania - hanno il medesimo obiettivo: il basso consumo energetico senza la rinuncia al comfort abitativo.
Dall'incontro tra il modello di progettazione tedesco passivhaus e lo stile mediterraneo è nato lo standard passivo mediterraneo, dove il basso consumo energetico e la ricerca del comfort si adattano perfettamente al clima mite del bel paese.
Il rendimento energetico delle case italiane è decisamente scarso e si calcola persino che otto milioni di abitazioni non siano a norma. Eppure le tecnologie oggi sono decisamente all'avanguardia, ma l'assenza di programmazione e l'imperizia ci fanno sprecare soldi e risorse
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti