Il rendimento energetico delle case italiane è decisamente scarso e si calcola persino che otto milioni di abitazioni non siano a norma. Eppure le tecnologie oggi sono decisamente all'avanguardia, ma l'assenza di programmazione e l'imperizia ci fanno sprecare soldi e risorse

Calendario settembre 2025: tutte le date da segnare prima dell’autunno
Il calendario di settembre 2025 si apre con la Giornata Mondiale per la Custodia del Creato (1/9) e si chiude con la Giornata del cuore (29/9). La Mostra di Venezia, con Sorrentino e Kim Novak premiata, termina il 6/9. Le scuole riaprono dall’8/9, partendo da Bolzano. Il 21/9 si celebrano la pace, l’Alzheimer e lo Zero Emissioni. L’equinozio d’autunno (22/9) segna il Mabon celtico, mentre il 25/9 è la Giornata dei Sogni e il 26/9 quella degli amanti dei cani. Un mese ricco di eventi che
Pittura che si stacca dal muro per umidità? Ecco perché e cosa fare
La pittura che si stacca a causa dell’umidità è un problema che può essere affrontato con successo se si comprendono le cause e si adottano le giuste soluzioni. Dall’umidità di risalita alla condensa, ogni situazione richiede un approccio mirato, che combini interventi strutturali, preparazione adeguata delle superfici e l’uso di materiali idonei. Rimuovere la pittura danneggiata e prevenire nuovi problemi con una manutenzione regolare permetterà di mantenere le pareti della casa bell
Cattivo odore della doccia? Per ogni causa c'è una soluzione
Un cattivo odore nella doccia, che si tratti di puzza di fogna, muffa o residui organici, è un segnale che richiede attenzione. Identificando le cause, come accumuli nello scarico, sifoni asciutti o problemi fognari, e applicando rimedi come la pulizia profonda, il ripristino del sifone o la ventilazione, si può eliminare il problema in modo rapido ed efficace. Con una manutenzione regolare e una buona gestione dell’umidità, la doccia tornerà a essere un luogo di relax, libero da odori sgr
Nessun segnale TV? Cosa fare se l'antenna non funziona (senza chiamare il tecnico)
Quando la TV mostra il messaggio “nessun segnale”, non tutto è perduto: spesso, basta qualche semplice controllo per identificare e risolvere la causa del problema, anche senza l’aiuto di un professionista. Dalla verifica dei cavi alla risintonizzazione dei canali, passando per il controllo del segnale tramite menu o strumenti dedicati, questa guida ti aiuta a individuare velocemente la soluzione più adatta per ripristinare la visione dei tuoi programmi, sia in casa singola che in condom
Dove finiscono i soldi degli italiani: la classifica delle 10 città dove si spende di più
I consumi delle famiglie italiane mostrano forti differenze tra Nord e Sud: a Milano si registra la spesa pro capite più elevata (oltre 30.000 euro annui), mentre province del Sud come Ragusa restano molto al di sotto della media nazionale. Nei territori meridionali la quota di spesa alimentare pesa maggiormente sul budget familiare, mentre nelle città più ricche predominano le spese non alimentari. Una mappa dei consumi che riflette differenze socio-economiche e stili di vita.
Tante idee con le bottiglie di plastica per riusarle creativamente
Le bottiglie di plastica possono essere trasformate in diversi oggetti e strumenti per la casa e il giardino: diventano vasi decorativi, sistemi di irrigazione automatica per le piante del proprio orto, organizer per casa e ufficio, giocattoli creativi per bambini e piccoli orti verticali salvaspazio. Con semplici tagli e decorazioni si ottengono oggetti utili, si riducono i rifiuti e si stimola la fantasia di tutta la famiglia.
5 Commenti:
Perche' a Monaco le case vecchie anche 30 anni hanno il calorimetro sul calorifero e il contatore dell'acqua per appartamento; dimenticavo...o hanno gli infissi nuovi con doppio vetro, o quelle ANTICHE hanno i doppi infissi di legno. Insomma il problema sono sempre e solo I politici Italiani e chi li vota...se non legiferano in materia si fa poco o nulla.
Cominciassero a ipertassare gli immobili con categoria energetica f e g e a dare sgravi fiscali rilevanti a chi aggionra energeticamente i condomini e gli immobili e vietare la costruzione di nuovi immobili. Non mi capacito ancora del perche' a Monaco le case costano come Milano e sono tutte occupate...a Milano gli immobili sono occupati al 60/70% e restano vuoti e abbandonati e nessuno dice o fa nulla, e il bello e' che costruiscono pure dell'ulteriore nuovo....ma come vi funziona la testa???
ANONIMO #1...fai bene a tacere, perchè anonimo #3 t'ha seppellito sotto una tonnellata di merda. Ed io aggiungerei...ma basta con sto sentimento di invidia verso chi ha più di noi, visto che è quello che vi fa parlare, l'invidia per quelli che hanno la villa in centro, al mare e in montagna, cosa che voi non avrete mai. Vuoi fermare le costruzioni ??? Bravo, e tutta la gente che lavora nel comprato edilizio, il più grande d'Italia...me la mantieni tu ??? Non credo, quindi al posto di parlare col culo, attacca il cervello, conta fino a 1000, mentre contoi ragiona su quello che stai per dire...cosi vedrai che "non li dici". Hai detto "ipertassare gli immobili con categoria energetica f e g"...idiota lo sai che quelli sono gli immobili del 90% del popolo italiano...non sono quelli dei ricchi (quelli sono di classe a, aa, a+, gold, platinum e passive)...imbecille...quindi hai appena proposto di ipertassare le case di chi guadagna 1000 euro al mese...bravo bravo...sei proprio un genio. Hai anche scritto "dare sgravi fiscali rilevanti a chi aggionra energeticamente i condomini e gli immobili", amore cucciolo della mamma...puoi anche mettermi gli sgravi fiscali e gli incentivi al 100%, ma finchè lo fai in 10 anni...io intanto i soldi all'impresa che mi fa i lavori li devo dare tutti e subito...e quindi "devo averceli" ma se faccio fatica ad arrivare alla metà del mese...illuminaci su come dovrei fare ad avere i soldi per "riqualificare energeticamente il mio immobile"...ah ma forse pensi che fare un cappotto ad un condominio, o installare il fotovoltaico, o i pannelli solari per acqua calda, o gli infissi (sono le finstre), cosi 200 / 300 euro...bhè, bella addormentate nel boscooooo...mi spiace doverti svegliare dal sonno incantato...ma sei sul pianeta terra...e fare interventi del genere...costa 2decine di migliaia di euro" a famiglia ma, non so se te ne sei accorto...le famiglie cominciano a far fatica a comprarsi da mangiare per tutto il mese...ed arrivi tu, genio della lampada di sta minchia...a fare il professore...vedi di farti un esame di coscienza, cosi la pianti di sparare cazzate solo ed esclusivamente per invidia...è questo quello che sta massacrando l'Italia...il fatto che siete invidiosi...non siete giusti...siete solo una massa di invidiosi...i nostri politici lo sanno...e vi stanno fottendo da 60 anni...e pare che vi piaccia...perchè continuate sempre sulla stessa linea...invidia invidia invidia. Ah, ultima cosa, quello che ha il villone, quello che ha 6 case, quello che va in giro in lamborghini...è il proprietario della fabbrichetta dove lavori e che ti paga lo stipendio...io ci penserei su 10 volte prima di dire "massacriamolo di tasse" visto che il risultato di questo sistema è agli occhi di tutti...il padrone chiude baracca e burattini, porta l'azienda all'estero, tu perdi il posto di lavoro...ed è stata tutta solo e soltanto "Colpa tua e della tua invidia"...non sua...solo colpa tua !!!
Ma xchè nn vai a vivere a monaco visto che li le case sono + belle,
Perchè bisogna tassare le case in genere dato che nn le regala lo stato ma è un bene personale magari comprato con sacrifici.
L'unico punto a tuo favore e che la colpa e solo dei politici
Dato che nonostate tutto quello che si sente a partire dall' estrema destra passando x il centro e finendo all'estrema sinistra si fanno i cazzi loro
E nn gliene frega niente riempiono solo le loro tasche.
Ora chi costruisce il nuovo e perche costa di più una ristrutturazione che costruire una palazzina nuova.
Per andare a toccare le case vecchie ci sono mille regole e non parliamo poi se devi ristrutturare una casa in centro con normative sulle belle arti e cazzate varie.
Se vai a vedere bene le case vuote e abbandonate una buona parte sono o dello stato o della chiese che qualche coglione gli a regalato.
Chiunque possieda un immobile a Milano o in altre città se lo cura non lo fa marcire xchè non penso che gli faccia schifo vederlo o affittarlo, sopratutto in questo momento.
Il problema e solo politico ci stanno uccidendo lentamente.
In questo paese solo 2 cose si possono fare
O la rivoluzione o andarsene
E mi sa che io preferisco la seconda
Le leggi sul risparmio energetico ci sono. Ma siamo un popolo ignorante, nel senso che ignioriamo i principali vantaggi di vivere in una casa ben fatta e compriamo da sempre case che andrebbero demolite e basta.
Parlare di "risparmio energetico" è già per me un errore perchè sembra che la questione sia solo economica o, al limite, ecologica. Bisognerebbe invece spiegare, con semplici parole (considerato il grado culturale generale), che vivere in una casa in cui i muri sono di soli 12 centimetri non coibentati (esempio: l'edificio di edilizia convenzionata residenziale in cui lavoro, da 4.400 euro al mq a casal de' pazzi ovvero in squallida periferia di Roma), con i vetri singoli e gli infissi in lamierino senza taglio termico, abbatte senza riserve la qualità della vita di chi ci abita!
Case in cui In estate si suda come animali appena esce un raggio di sole mentre, già con la mezza stagione, ti si ghiacciano mani, piedi e... idee appena c'è qualche grado di meno fuori per me non meriterebbero neppure una ristrutturazione.
Eppure sembra che nessuno ci faccia caso. Beata ignoranza...
E chi ha detto e su quali bsi afferma che milioni di case non sono energeticamente in regola . Mi sembra che le case di una volta avevano muri spessi , quindi gli appartamenti erano freschi d'estate e caldi d'inverno . Dove abita mia sorella è del 1970 , muri spessi , si accende il riscaldamentoal minimo , tanto quelli dell'ultimo piano pagano comunque . Ora arrivo alla fregatura . Decide laminoranza che bisogna mettere sui termossifoni il conta calorie . Quindi bisogna cambiare la caldaia costo 90 mila euro . Risultato finale ? tutti al freddo , poichè giustamente quelli del primo e secondo piano chiuono i termossifoni , perchè sono al caldo . Mi sono informata : non è vero che cambiando caldaia emettendo il conta consumo , funziona come se fosse riscaldamento autonomo . È inutile mettere al massimo il regolatore di calore , tanto se ai piani bassi chiudono , a me arriva solo il 30% della quota fissa . E non ditemi che non è vero , mi sono informata presso ing, che sanno come funzionano . Tanto vale accendere l'elettrico e stare calda e non spendere , a mio carico , 4000 euro .
per commentare devi effettuare il login con il tuo account