Casa della moglie, il marito la eredita?

Casa della moglie, il marito la eredita?

Il matrimonio, o la fine di esso, se non nel caso di una separazione, bensì per decesso di uno dei due coniugi, può creare qualche problema dal punto di vista dell'eredità, anche dell'immobile in cui la coppia ha convissuto Se il proprietario della casa, infatti, è solo uno dei due coniugi, cosa suc
Contro il caro affitti esplode il fenomeno "friends" - riassunto 2010 -

Condividere casa, con idealista adesso è più facile

Il fenomeno della condivisione di una casa è sempre più diffuso (vedi notizia). Oltre agli studenti fuori sede cercano una stanza in affitto anche lavoratori al primo impiego, con contratti precari o in trasferta. Noi di idealista abbiamo migliorato il nostro servizio per condividere casa.
Con la crisi è boom delle case in condivisione, il 63% degli inquilini sono lavoratori

Subaffittare una stanza, in tanti lo fanno. Ma è legale?

Condividere casa non è più solo una scelta da studenti (vedi notizia). Ma nelle case in convisione c'è chi viene, c'è chi va e gli occupanti cambiano spesso. Per non parlare di chi subaffitta, magari la propria stanza, per alcuni mesi, o la casa intera. Senza comunicarlo al proprietario è illegale.