Oltre ad essere una delle ville più antiche di Detroit, Ransom Gillis è una delle icone della città. Disegnata dagli architetti Henry T. Brush e George D.
Si trova a Dallas, in Texas, la protagonista della nostra rubrica dedicata alle case da sogno. Una residenza che è a metà strada tra un classico palazzo, un parco divertimenti e un luogo di villeggiatura.Ha una superficie di quasi 2.000 m2, otto camere da letto, 17 bagni e 10 posti auto.
Capitol Hill è uno dei quartieri storici degli Stati Uniti, un luogo che fino a poco tempo fa era il cuore commerciale di Washington Dc. Oggi quest’area è diventata una zona residenziale di lusso, dove è praticamente impossibile trovare case unifamiliare sotto i 500.000 euro
Lo scorso novembre, nella rubrica delle case degli attori, si era parlato dell’appartamento situato nel Greenwich Village, a New York, messo in vendita dall’attrice californiana Cameron Diaz per 4,25 milioni di dollari. Sarà stata la bellezza dell’immobile, la sua posizione o il fatto di appartenere a un volto noto dello spettacolo, fatto sta che dopo appena 47 giorni è stato venduto
Kenneth robinson, il vagabondo che circa otto mesi fa trovò il modo di "comprare a 16 dollari una tenuta in texas" (usa) dal valore di 330mila euro, dovrà abbandonare la casa.
La spesa in costruzioni negli usa è aumentata a novembre dell'1,2%, un dato che supere le previsioni degli analisti, secondo i dati del dipartimento del commercio, che sperava in un aumento dello 0,5%
L'agenzia ha rivisto il dato di ottobre, che inizialmente prevedeva un aumento e invece pare sia sc
Vivere in prigione. Da oggi si può. In texas se ne vende una per 5 milioni di dollari. L'offerta comprende un complesso di 5 edifici con piscina, palestra, capannone per rimessa attrezzi (una volta arsenale) e un ampio parcheggio.
L'acquisto di case nuove negli usa ha dato un colpo inaspettato a marzo dai minimi storici in cui era piombato. Le vendite sono aumentate dell'11,1% fino a toccare le 300.000 unità secondo il tasso inteannuale.
Il paradosso continua negli stati uniti dove il numero di case che valgono meno del mutuo è aumnentato ancora del 27% nel quarto trimestre secondo il tasso annuale, in conseguenza della caduta dei prezzi.
L'eterno dilemma tra comprare o affittare non è certo una questione solo italiana e una delle forti motivazioni è sempre la stessa: cosa conviene di più? gli stati uniti, per esempio, sono caratterizzati da un alto indice di proprietà e nel 72% delle grandi città comprare conviene.
Dopo aver vissuto un mese di settembre prolifico nelle costruzioni di case, i costruttori statunitensi hanno iniziato meno case del previsto ad ottobre.
Continua ad essere un mistero il mercato delle costruzioni negli stati uniti. Dopo mesi di stagnazione a settembre l'avvio di nuovi cantieri è stato superiore alle aspettative e sembra che si stia stabilizzando.
Negli stati uniti il numero di compromessi per la definizione di compravendite di abitazioni è aumentato del 5,2% in luglio. Un dato decisamente superiore alle attese degli analisti, che avevano previsto una flessione dell'1%.
Comprare casa e vedere il suo valore aumentare del 10% l'anno. Era questa l'attrazione folle che spingeva gli americani ad acquistare abitazioni come forsennati e le banche concedere loro dei mutui senza garanzie. Tanto il guadagno era assicurato per tutti.
I deludenti dati arrivati dai settori immobiliare e manifatturiero negli stati uniti hanno affossato l'andamento delle borse europee (che hanno chiuso in netto ribasso) e di wall street che nel corso della seduta è caduta sui minimi dell'anno.
Il prezzo delle case nelle 20 città principali degli usa è cresciuto del 3,8% ad aprile nell'indice interannuale. Si tratta del maggiore aumento da settembre 2006, spinto dall'aumento delle vendite propiziato dalla fine degli aiuti fiscali del governo obama.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti