Più del 55% degli intervistati indica come principale sfida per il mercato immobiliare il rallentamento della crescita economica nel 2023. Seguono il rischio di disallineamento delle aspettative di prezzo tra acquirenti e venditori, l’aumentata incertezza geopolitica, un peggioramento delle condizioni di accesso al credito e, infine, il rischio di un’inflazione ancora elevata e persistente. Sono le principali evidenze dell’Italy Investor Intentions Survey di Cbre, realizzato su un campione di 206 investitori nazionali e internazionali per comprendere le strategie di investimento nel real estate nel 2023