Truffa

Truffa del bonifico, di cosa si tratta e cosa fare

Attenzione alla truffa del bonifico sbagliato. A parlarne è stato di recente il presidente dell’Unione nazionale dei consumatori, Massimiliano Dona, sottolineando sul proprio portale che diversi consumatori hanno denunciato di aver ricevuto prima un accredito sul proprio conto corrente e di aver scoperto dopo di essere rimasti vittime di un raggiro. Ma di che tipo esattamente? Scopriamolo insieme e vediamo in che modo comportars
Come prenotare una vacanza online

Truffe sui viaggi: a cosa fare attenzione e come difendersi

Sui gruppi social legati ai viaggi, in questo periodo si moltiplicano le segnalazioni di truffe subite, anche da piattaforme blasonate. Il rischio di prenotare un appartamento o una vacanza e poi ritrovarsi nel nulla con la valigia in mano pare essere aumentato quest’anno. E non è solo un’impressione: secondo un’analisi di Proofpoint, le truffe legate ai viaggi sono aumentate del 196 per cento rispetto al 2022. Vediamo quali sono le nuove frontiere del cybercrimine vacanziero e come difendersi
truffe on line

Truffe on line con Chat Gpt: cosa fare per difendersi

Il blocco temporaneo di Chat GPT in Italia è terminato, e torna così di forte attualità il tema dell’applicazione dell’intelligenza artificiale e del suo impatto sulla vita di tutti i giorni. Ad esempio, l’intelligenza artificiale è di grosso aiuto anche per gli ideatori di truffe on line: con Chat GPT è infatti più semplice e veloce ideare frodi sempre più verosimili. Come fare per difendersi dalle truffe on line? Ecco alcuni consigli dalla banca on line N26.
black friday

Black Friday, ecco i trucchi contro le truffe

E’ iniziata la settimana del Black Friday, così chiamato perché capace di riportare in nero (cioè in attivo) i conti dei negozianti. Lo shopping compulsivo caratterizzerà venerdì 23 novembre, come anche il lunedì seguente, ribattezzato Cyber Monday per le particolari offerte on line. Amazon ha allestito perfino un loft, a Milano, per poter provare in anteprima gli acquisti che si intendono fare. Ma come fare per evitare acquisti sbagliati?

Il vademecum Abi contro le truffe agli anziani (e non solo)

L’Abi (Associazione bancaria italiana) ha realizzato un vademecum rivolto agli anziani, ma anche a coloro che hanno minore educazione finanziaria, con consigli pratici per evitare le truffe in banca. Vediamo quali sono i suggerimenti contenuti nella guida, per usare le carte di pagamento in piena sicurezza, evitare di cadere nelle frodi online, non correre rischi dopo aver prelevato denaro allo sportello automatico o in succursale