Consigli e informazioni utili per riuscire a vendere casa subito o quasi. Con idealista puoi anche valutare la tua casa gratis e online, oppure scegliere la migliore agenzia immobiliare per vendere casa al miglior prezzo.

Lavori effettuati con le detrazioni fiscali

Come vendere casa dopo il Superbonus 110% e gestire la tassazione

In caso di vendita di un immobile per il quale si è beneficiato delle detrazioni fiscali connesse al Superbonus 110%, le stesse vengono trasferite all’acquirente. Sempre che, nel rogito, le parti non prevedano un accordo diverso. Il venditore, infatti, ha la possibilità di mantenere le agevolazioni, ma la scelta deve essere inserita in modo chiaro all’interno dell’atto di compravendita. Ecco quindi cosa sapere prima di vendere casa dopo il 110% di Superbonus
come vendere casa a como

Come vendere casa a Como velocemente e al miglior prezzo?

Como è una delle città più belle e ambite della Lombardia e del Nord Italia. Affacciando sull’omonimo lago, infatti, è una meta sempre più apprezzata per trasferirsi. I vantaggi di vivere a Como sono tanti, fra cui ottimi servizi e una posizione strategica tra Italia e Svizzera.
riscattare case popolari

Vendere o comprare una casa popolare riscattata, quando si può fare

Un qualsiasi immobile di edilizia residenziale pubblica può essere messo in vendita e di conseguenza acquistato. Ma è necessario prendere visione delle normative, anche quelle locali, per sapere se ci sono dei vincoli o delle condizioni particolari che i venditori e gli acquirenti devono necessariamente rispettare. In estrema sintesi, quindi, è possibile la vendita di una casa popolare riscattata, ma le parti devono muoversi rispettando delle regole ben precise
Vendere il 50% della casa

Posso vendere solo il 50% di una casa cointestata?

La casa coniugale, quasi sempre, è cointestata e vede i due coniugi proprietari al 50%. Può succedere che la coppia non vada più d’accordo e, magari, abbia vedute diverse sulla destinazione dell’immobile. A chi si chiede "posso vendere il 50% della mia casa", cosa bisogna rispondere? In linea di principio è possibile affermare che la comproprietà non dura in eterno: ogni comproprietario ha la possibilità di cedere la sua parte anche a un estraneo. Senza nemmeno essere obbligato ad avvisare l’altro comproprietario
modellino di casa

È possibile vendere una casa con degli abusi edilizi?

La normativa attualmente in vigore non fornisce delle indicazioni chiare e trasparenti sulla vendita in caso di irregolarità urbanistiche. Mancando delle indicazioni chiare, si può vendere una casa con abusi edilizi? Nel caso in cui le irregolarità fossero sanabili, la vendita non è esplicitamente vietata, ma è necessario che l’acquirente sia opportunamente informato: in caso contrario si configurerebbe il reato di raggiro. In altre parole, il venditore deve informare l’acquirente della situazione dell'immobile
villa di lusso al tramonto

Come vendere immobili di lusso: i consigli da seguire

Le abitazioni di lusso si distinguono da tutte le altre per il loro valore, per le loro dimensioni, per la qualità dei materiali utilizzati per la costruzione, per l’ubicazione in aree urbanistiche particolarmente di prestigio e per la presenza di servizi aggiuntivi e tecnologie all’avanguardia.
Notaio che prepara il rogito

Chi decide il metodo di pagamento al rogito: tutto ciò che c'è da sapere

Uno dei momenti cruciali di una trattativa per la vendita di un immobile si concretizza nel momento in cui ci si reca dal notaio per ufficializzare il passaggio di proprietà. In questa sede si deve effettuare anche l'operazione più importante: il saldo. Ma chi decide quale metodo di pagamento debba essere adottato al momento del rogito? Quando si arriva davanti al notaio, le parti devono aver già stabilito di comune accordo quale modalità adottare per effettuare il pagamento
osservatorio

Mercato immobiliare in ripresa: i segnali positivi del settore a fine 2024

Il 2024 si chiude con un segnale decisamente positivo per il mercato immobiliare italiano. Secondo l' analisi di Fabiana Megliola, responsabile dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, l’anno ha registrato una ripresa generalizzata, in particolare nella seconda metà, con una domanda abitativa che ha beneficiato della spinta arrivata dal mercato creditizio. Le compravendite sono aumentate, i prezzi hanno segnato un rialzo e anche il mercato delle locazioni ha continuato a crescere, raggiungendo livelli record
cosa vedere a brindisi

Come vendere casa a Brindisi velocemente e al miglior prezzo?

Brindisi è uno snodo principale per la Puglia. Il suo porto sull’Adriatico è uno dei principali della regione, così come l’aeroporto e la stazione ferroviaria permettono di raggiungere diverse città in Italia e all’estero. Per molti, poi, è anche la porta per le bellezze del sud della regione.
Milano la città con il canone sostenibile più elevato

Quanto tempo ci vuole per vendere casa nelle grandi città?

Secondo l’ultima analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, il tempo medio necessario per vendere un immobile nelle grandi città italiane si attesta sui 105 giorni nella prima parte del 2024, confermando lo stesso valore registrato un anno fa. Questa stabilità indica un mercato che, pur non mostrando significative accelerazioni, continua a mantenere un andamento costante
vendere casa a uno straniero

Vendere casa all'estero è facile: ecco le procedure e cosa sapere

Vendere una casa a un acquirente straniero può essere un'ottima opportunità per chi desidera realizzare un buon affare, specialmente in un mercato immobiliare in continua evoluzione. Ma quali sono i vantaggi effettivi? Quali le procedure e gli aspetti fiscali da considerare? Di seguito cosa bisogna sapere per vendere casa all’estero e trasformarla in una opzione conveniente
vendere casa a bolzano

Come vendere casa a Bolzano velocemente e al miglior prezzo?

Bolzano è una città meravigliosa che si trova nel cuore delle Alpi. Multiculturale ed elegante, è scelta da tantissime persone per viverci, per trasferirsi o semplicemente comprare una seconda casa. Per questo, il mercato immobiliare in città è molto vivace e ricco di opportunità per i venditori.
condominio

Vendita di un immobile con parti comuni: quali regole seguire?

La gestione e la vendita delle parti comuni in un condominio sono questioni complesse che coinvolgono aspetti giuridici, amministrativi e pratici, motivo per cui è necessario prestare particolare attenzione a ognuno di essi. Per poter vendere un locale condominiale, è indispensabile il via libera unanime dei condomini, perché la proprietà è di tutti
Pensione anticipata, anziani al lavoro

Vendita di nuda proprietà, perché è un'occasione di investimento sempre più appetibile

Un numero crescente di anziani in Italia sceglie di vendere la propria casa in nuda proprietà per ottenere liquidità immediata, mantenendo però il diritto di continuare a viverci. Secondo un’analisi di Confabitare, associazione dei proprietari immobiliari, nel 2024 queste operazioni sono aumentate del 20% rispetto all’anno precedente, coinvolgendo circa 97.000 pensionati su tutto il territorio nazionale
vendita casa

Non riesco a vendere casa: cosa rivedere e gli errori da non fare

Comprare una casa non è affatto semplice e, sicuramente, non lo è nemmeno venderla. Spesso può capitare che, per diversi proprietari, il processo di vendita di un’immobile possa rivelarsi più lungo e complicato del previsto. In questi casi, bisogna saper valutare la situazione e capire se si stanno adottando le strategie giuste. Vediamo dunque alcuni consigli e gli errori da non commettere quando ci si chiede: ma perché non riesco a vendere casa?
Interno della casa

Vendere casa alla banca: guida passo per passo

Vendere casa alla banca è una realtà che sempre più persone si trovano ad affrontare in situazioni di difficoltà economica o per esigenze specifiche. Ma perché si ricorre alla vendita dell’immobile alla banca? Le ragioni possono essere diverse: dalla ristrutturazione di un debito per reperire liquidità in un momento difficile, fino all’impossibilità di far fronte alle rate del mutuo