Casa, ecco le novità per la compravendita
Entro il 1º lugllio obbligatori i dati catastali per vendere o affittare un immobile, pena, la nullità del contratto.
L'anno nero del mercato immobiliare (grafico)
Mancavano solo le cifre ufficiali ma la tendenza era nota da tempo. Il 2009 è stato un anno nero per le compravendite immobiliari, che ha fatto segnare un calo complessivo del 10% delle transazioni. Si registra un lieve miglioramento solo nell'ultimo trimestre.
Agenti immobiliari, chi vende e chi no (grafici)
Nel primo trimestre del 2010 il numero di case vendute tramite intermediazione immobiliare è aumentato di oltre il 12% rispetto al periodo precedente, in linea con le rilevazioni dell'agenzia del territorio.
Quanto ci vuole per vendere una casa? in media 156 giorni
Le contraddizioni del mercato immobiliare non smettono di stupire. Se da un lato alcuni segnali parlano di un assestamento, altri ancora invitano alla cautela.
Versilia, tra russi e ricchi proprietari forte dei marmi si salva dalla crisi (prezzi)
Paradiso terrestre non solo come meta delle vacanze, la versilia si aggiudica il primato di isola felice anche per la crisi immobiliare.
Immobiliare in ripresa, quotazioni stabili e ripartono le vendite
Sale al 69%, la più alta dal dicembre 2008, la quota degli operatori che sono riusciti a vendere almeno una casa. I dati del quarto trimestre 2009, nella rilevazione congiunta Banca d'Italia-Tecnoborsa, parlano di un mercato immobiliare in ripresa.
Dimezzati gli acquisti di case degli immigrati
Il 2009 è stato un anno di crisi generale per i mutui e le compravendite di case. Una delle categorie più colpite è stata quella degli immigrati.
La ripresa del mattone comincia dalla city
Gli investitori del settore immobiliare commerciale sono pronti a ricominciare dagli uffici di londra. Ben stirling di aviva investors, tra i maggiori gestori di real estate in europa, spiega perché in un'intervista concessa al giornale "Milano finanza".