Tenda termica

Ecco perché dovresti comprare una tenda termica per la tua casa

Quando si tratta di mantenere la casa a una temperatura stabile, oltre ai sistemi di riscaldamento o condizionamento, ci sono altre soluzioni. Una di queste è la tenda termica, che impedisce al calore di fuoriuscire in inverno e ai raggi solari di riscaldare la stanza in estate. Vediamo come funziona
Come non sprecare acqua in casa

Come ridurre il consumo di acqua in ambito domestico

Come ridurre il consumo di acqua in ambito domestico? Una domanda che probabilmente molti si sono posti. L'importante è adottare quotidianamente alcune misure per utilizzare responsabilmente questa importante risorsa. Vediamo quali
Come risparmiare energia in casa: 7 consigli utili

Come risparmiare energia in casa: 7 consigli utili

Ridurre i consumi di energia in casa è fondamentale al fine di ridurre l’importo delle bollette dell’energia elettrica e del gas naturale. Di seguito riportiamo una serie di utili consigli che, se seguiti, possono rappresentare un utile contributo per sostenere il risparmio energetico domestico.

Acqua consumi e sprechi, da gennaio nuovi obblighi di lettura

Novità sul fronte dei consumi e degli sprechi di acqua. Con la delibera 218/2016/R/idr, l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico ha introdotto alcune importanti novità: fatturazioni sempre più rispondenti ai consumi effettivi grazie a nuovi obblighi di lettura, con almeno due tentativi all’anno; nuove modalità e garanzie per incentivare l’autolettura, comunicabile via telefono, web-chat o sms; obbligo di garantire l’installazione e il corretto funzionamento dei contatori; conservazione dei dati di misura per 5 anni perché si possano utilizzare per le verifiche

Tagli alle bollette? Non è tutto oro ciò che luccica, ma risparmiare è possibile

I nuovi prezzi sono in vigore dallo scorso 1° aprile fino al 30 giugno prossimo, ovvero fino al prossimo aggiornamento trimestrale. Questi ribassi sono parte di un'importante riforma tariffaria avviata dall'AEEGSI nel 2013, che ha comportato risparmi ogni trimestre per i consumatori, con l'eccezione del periodo autunnale in cui sin dal 2012 si verificano aumenti
In città finisce nella spazzatura il 40% del cibo che compriamo

In città finisce nella spazzatura il 40% del cibo che compriamo

Se da un lato il 30-40% del cibo che comprano gli abitanti delle città finisce nella spazzatura, dall'altro continua a salire il numero degli obesi, per i quali la spesa sanitaria in europa è pari al 7%, con un aumento delle malattie legate all'obesità in città e una diminuzione significativa in cam

Come risparmiare con la lavatrice

In piena crisi mondiale, con i bilanci fuori controllo, i tracolli bancari, i rischi della grecia, la disoccupazione alle stelle e le manovre della finanza, pare che i lettori dei grandi giornali mondiali abbiano voglia di cose pratiche.